martedì, 1 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaItalia, sfida per gli Invictus Games...

Italia, sfida per gli Invictus Games 2029: Veneto in pole position.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Italia si candida ufficialmente ad ospitare la nona edizione degli Invictus Games, l’evento sportivo globale che celebra il coraggio e la resilienza dei veterani e dei militari feriti. La sfida, per la sua portata e significato, è apertamente competitiva: la candidatura italiana si affianca a quelle di Danimarca, Nigeria, Corea del Sud, Stati Uniti e Ucraina, paesi che aspirano ad accogliere questo momento di aggregazione e riabilitazione nel 2029.La Regione Veneto è stata individuata come sede ideale per i Giochi, un’indicazione strategica che valorizza le infrastrutture e le competenze già sviluppate in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’eredità di tali eventi, in termini di accessibilità e accoglienza, rappresenta un vantaggio competitivo significativo per la candidatura italiana, garantendo un’esperienza ottimale sia per gli atleti che per i visitatori.La decisione di presentare la candidatura è il coronamento di un percorso avviato a Vancouver durante gli Invictus Games del 2025, un’occasione di confronto e dialogo con i vertici della Fondazione Invictus Games. Questo segna l’inizio di un processo selettivo complesso e articolato, con una “short list” attesa entro dicembre 2025 e l’annuncio definitivo del paese ospitante previsto per giugno 2026.Gli Invictus Games trascendono la semplice competizione sportiva. Si configurano come un catalizzatore di cambiamento sociale, un potente veicolo per promuovere l’inclusione, la salute mentale, la riabilitazione psicofisica e il reinserimento socio-lavorativo dei veterani e dei militari che hanno subito traumi permanenti durante il servizio. L’organizzazione di tale evento rappresenterebbe un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla disabilità e per onorare il sacrificio di coloro che hanno difeso i valori della nazione.L’ambizione di ospitare gli Invictus Games si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, un’istituzione che ha incarnato l’orgoglio italiano in tutte le edizioni precedenti dei Giochi. Una vittoria in questa competizione non sarebbe solo un riconoscimento per l’Italia, ma anche un tributo al coraggio e alla determinazione di questi atleti straordinari, un messaggio di speranza e di resilienza per tutti coloro che affrontano sfide personali e collettive. La candidatura rappresenta un investimento nel futuro, un’opportunità per consolidare l’immagine dell’Italia come nazione promotrice di valori umani fondamentali e inclusione sociale.

Ultimi articoli

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

Ondata di Calore: Tragedia in Italia, Una Vita Spezzata

L'afa opprimente che avvolge l'Italia, un preludio estivo di sofferenza, ha strappato una nuova...

Bologna, ergastolo a Bellini: una giustizia tardiva, ma non definitiva.

La sentenza definitiva della Corte di Cassazione, che ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini,...

Violenza a Breuil-Cervinia: Arrestato noto televisivo svedese

Nel cuore di Breuil-Cervinia, rinomata perla turistica valdostana incastonata tra le maestose vette del...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

Bologna, ergastolo a Bellini: una giustizia tardiva, ma non definitiva.

La sentenza definitiva della Corte di Cassazione, che ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -