A Istrana, nel cuore del distretto industriale trevigiano, si erge ora il nuovo polo logistico Labomar (L6), un progetto che trascende la semplice espansione infrastrutturale, configurandosi come un vero e proprio catalizzatore per la crescita strategica e l’evoluzione sostenibile del gruppo. Questo investimento, frutto di tre anni di pianificazione e realizzazione, rappresenta un punto di svolta nel percorso di un’azienda leader a livello globale nel settore nutraceutico, impegnata a ridefinire gli standard di eccellenza produttiva e logistica.L6 non è solo un magazzino potenziato; è un ecosistema logistico integrato, progettato per rispondere alle complesse sfide di un mercato in rapida trasformazione, caratterizzato da una crescente domanda di prodotti personalizzati, tempi di consegna ridotti e una maggiore attenzione all’impatto ambientale. La superficie totale di 7.000 metri quadrati ospita un sistema di stoccaggio avanzato, capace di gestire 7.400 posti pallet a temperatura controllata, essenziali per la preservazione dell’integrità e della qualità dei prodotti nutraceutici, e un’area refrigerata di 140 posti pallet, dedicata a specifiche esigenze di conservazione. L’implementazione di questo hub logistico centralizzato permette a Labomar di internalizzare un processo precedentemente esternalizzato, assumendo il pieno controllo della catena di approvvigionamento e ottimizzando i flussi in entrata e in uscita. La movimentazione annuale prevista di circa 50.000 colli testimonia l’ambizione di Labomar di consolidare la propria posizione di leadership e di rispondere in modo proattivo alle richieste di un mercato sempre più esigente. L’impegno verso la sostenibilità si riflette nella progettazione e nell’operatività del nuovo polo, con particolare attenzione all’efficienza energetica e all’utilizzo di tecnologie innovative per minimizzare l’impronta ecologica. La conformità agli standard GMP (Good Manufacturing Practice) garantisce la massima sicurezza e tracciabilità dei prodotti, a tutela della salute dei consumatori e della reputazione dell’azienda.Come sottolinea Walter Bertin, fondatore e amministratore delegato di Labomar, “L6 incarna la nostra visione di un’azienda moderna, efficiente e responsabile, capace di coniugare la crescita economica con il rispetto dell’ambiente e la creazione di valore per tutti gli stakeholder.” Questo investimento strategico non solo potenzia la capacità logistica di Labomar, ma ne rafforza anche la competitività a livello internazionale, aprendo nuove opportunità di sviluppo e consolidando la sua posizione di leader nel settore nutraceutico.
Labomar L6: Nuovo Polo Logistico per la Crescita Sostenibile
Pubblicato il
