sabato, 5 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaOlimpiadi 2026: Confartigianato e BusForFun per...

Olimpiadi 2026: Confartigianato e BusForFun per un trasporto sicuro e legale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Confartigianato Imprese Veneto e BusForFun Srl, innovativa piattaforma tecnologica specializzata in mobilità, hanno formalizzato una partnership strategica, un protocollo d’intesa che si configura come un pilastro fondamentale per la gestione del trasporto pubblico non di linea durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’accordo trascende la mera collaborazione operativa, aspirando a ridefinire il paradigma del trasporto legato a eventi di tale portata, promuovendo un modello basato sulla valorizzazione del tessuto imprenditoriale locale e la salvaguardia della legalità.Il protocollo si pone come risposta a una problematica strutturale che affligge spesso grandi manifestazioni internazionali: il rischio di un’infiltrazione di operatori abusivi, spesso privi delle necessarie competenze e autorizzazioni, che distorcono la concorrenza e danneggiano l’economia del territorio. L’intesa con BusForFun mira a garantire che i servizi di trasporto, cruciali per la fluidità logistica e la sicurezza dei partecipanti, siano affidati esclusivamente a imprese locali, regolarmente iscritte, qualificate e profondamente radicate nel tessuto sociale ed economico veneto.BusForFun, con la sua piattaforma digitale all’avanguardia, offre una soluzione innovativa per la gestione e l’ottimizzazione dei servizi di trasporto, consentendo una maggiore trasparenza, tracciabilità e controllo. L’integrazione di questa tecnologia permette di monitorare in tempo reale la disponibilità dei mezzi, le tariffe applicate e la conformità normativa delle imprese coinvolte, offrendo una garanzia di qualità e sicurezza per utenti e organizzatori.Confartigianato Imprese Veneto, da sempre impegnata nella difesa e nella promozione delle imprese artigiane e delle PMI venete, considera questo accordo come un’occasione imperdibile per rafforzare il ruolo del territorio e per generare un impatto economico positivo e duraturo. Il protocollo si configura come uno strumento attivo per contrastare l’abusivismo, una piaga che erode il valore del lavoro onesto e penalizza le imprese che investono in qualità e professionalità. “Questo accordo rappresenta un atto di responsabilità e di lungimiranza,” afferma Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto. “Le Olimpiadi devono essere un volano di sviluppo per il nostro territorio, un’opportunità per dare riscontro alla capacità produttiva e all’ingegno delle nostre imprese. Non possiamo permettere che questo evento si trasformi in un terreno fertile per attività illegali e pratiche scorrette che danneggiano l’immagine del nostro Veneto e la reputazione delle nostre imprese.”L’iniziativa non si limita a una mera formalizzazione di intenti, ma si prefigge di promuovere una filiera del trasporto etica e sostenibile, incentrata sulla professionalità, la sicurezza e il rispetto delle normative. Confartigianato Imprese Veneto intende, inoltre, collaborare attivamente con le istituzioni locali e le autorità competenti per rafforzare i controlli e prevenire fenomeni di illegalità, contribuendo a creare un ambiente di business trasparente e competitivo, a beneficio di tutti gli attori coinvolti. La partnership si propone di lasciare un’eredità positiva anche dopo la conclusione dei giochi, consolidando un modello di gestione del trasporto pubblico che privilegia la qualità, la legalità e la valorizzazione del territorio.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...

Tragica scoperta a Cagliari: due corpi ritrovati nel Golfo

Questa mattina, il litorale cagliaritano è stato teatro di una tragica scoperta. Le acque...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...
- Pubblicità -
- Pubblicità -