mercoledì, 16 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaPonte di Piave: Salvati sette giovani...

Ponte di Piave: Salvati sette giovani da un’isola travolte dal Piave

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La drammatica vicenda che si è consumata a Ponte di Piave, in provincia di Treviso, ha visto protagonisti sette giovani, la cui escursione in un isolotto fluviale si è trasformata in una corsa contro il tempo e l’impeto del Piave.
L’innalzamento improvviso e inaspettato delle acque, conseguenza di precipitazioni intense che hanno interessato il bacino idrografico, ha isolato i ragazzi, creando una situazione di pericolo che ha richiesto l’intervento coordinato di diverse forze di soccorso.

L’evento, che si è verificato in un contesto di crescente preoccupazione per le variazioni climatiche e i fenomeni meteorologici estremi, ha messo a dura prova la prontezza e l’efficacia dei sistemi di risposta alle emergenze.

L’azione rapida dei Vigili del fuoco, con l’impiego degli elicotteri del reparto volo di Venezia e del Suem 118, è stata cruciale per garantire l’evacuazione dei giovani in sicurezza.

L’utilizzo di mezzi aerei si è rivelato necessario data l’impossibilità di raggiungere l’isolotto via terra, a causa dell’innalzamento delle acque che rendeva inagibile qualsiasi percorso alternativo.

Oltre alle squadre aeree, fondamentali sono stati gli interventi delle squadre da terra provenienti da Motta di Livenza, con i soccorritori specializzati nella gestione di situazioni alluvionali, e da San Donà di Piave.

L’apporto dei sommozzatori di Venezia, esperti in operazioni in ambienti acquatici complessi, ha permesso una valutazione accurata della situazione e una possibile assistenza ulteriore, sebbene non fosse immediatamente necessaria.

Il coordinamento degli interventi è stato gestito dai Carabinieri, che hanno curato l’aspetto della sicurezza pubblica e la gestione della scena.
La vicenda solleva interrogativi importanti sulla sicurezza lungo i corsi d’acqua, soprattutto in aree a rischio alluvioni.
La gestione del rischio idrogeologico, la prevenzione e la sensibilizzazione della popolazione sono elementi chiave per ridurre la vulnerabilità di comunità esposte a eventi naturali estremi.
La conoscenza dei livelli di guardia e di allerta, il rispetto delle ordinanze di sicurezza e l’adozione di comportamenti responsabili sono fondamentali per proteggere la vita e il patrimonio delle persone.
La tempestività nella comunicazione di pericolo, l’efficacia dei sistemi di allerta precoce e la preparazione delle squadre di soccorso rappresentano un investimento essenziale per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e dalla crescente frequenza di eventi meteorologici avversi.

L’episodio a Ponte di Piave, pur con un lieto fine, serve da monito e stimolo per rafforzare le misure di prevenzione e protezione del territorio.

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...
- Pubblicità -
- Pubblicità -