sabato, 5 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaUrial: Nati due cuccioli, un raggio...

Urial: Nati due cuccioli, un raggio di speranza per la conservazione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La nascita di due urial al Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) rappresenta un raggio di speranza per la conservazione di una specie fragile, emblema delle sfide che la biodiversità globale affronta. Questi due piccoli, fratelli nati da un legame di padre, incarnano un’eredità genetica preziosa e temporaneamente al sicuro grazie all’allevamento in cattività, una strategia cruciale per mitigare le conseguenze di eventi destabilizzanti che minacciano le popolazioni selvatiche.L’urial (Ovis vignei), classificato come vulnerabile dalla Lista Rossa IUCN, si trova a fronteggiare un’emergenza aggravata dal conflitto in Iran, nazione che ospita una porzione critica del suo areale storico. La storia di questa specie è segnata da un recupero recente, un esempio di resilienza interrotta bruscamente dagli attuali disordini. Dopo un crollo demografico a seguito della rivoluzione del 1979, con stime che indicavano meno di 5.000 individui nell’area del Golestan, le popolazioni avevano mostrato segni di ripresa incoraggianti, raggiungendo quasi 9.000 esemplari nel 2022 – il numero più alto dal 1978. Il Parco Nazionale del Golestan, un’area protetta di importanza inestimabile per la conservazione dell’urial, ospita circa un terzo della popolazione mondiale di questa specie. Il suo ruolo ecologico trascende la semplice presenza di un mammifero erbivoro; l’urial contribuisce attivamente al mantenimento dell’equilibrio di un ecosistema complesso, fungendo da preda di predatori apicali come il leopardo del Caucaso, l’orso bruno, il lupo eurasiatico e la iena striata. La sua scomparsa avrebbe dunque un effetto a cascata, destabilizzando l’intera rete trofica.La nascita dei due urial si inserisce nel programma EEP (European Endangered Species Programme), un’iniziativa europea volta alla riproduzione in cattività di specie a rischio. Questi piccoli si aggiungono ai 76 esemplari presenti nel Vecchio Continente, contribuendo a preservare la diversità genetica e a creare una riserva di individui potenzialmente utilizzabili per future reintroduzioni. Il successo del programma EEP si basa sull’esperienza maturata con altre specie, come i cavalli di Przewalskii, le orici dalle corna a sciabola e altre specie dichiarate estinte in natura, che sono state riportate in vita grazie a reintroduzioni pianificate e meticolosamente gestite.La situazione dell’urial sottolinea la crescente necessità di strategie di conservazione innovative e collaborative, che coinvolgano parchi zoologici, istituzioni scientifiche e governi locali. L’allevamento in ambiente controllato non è una soluzione definitiva, ma rappresenta un ponte cruciale per proteggere un patrimonio genetico prezioso e per garantire che, un giorno, l’urial possa nuovamente prosperare nei suoi habitat naturali, contribuendo alla ricchezza e alla resilienza degli ecosistemi iraniani.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...

Tragica scoperta a Cagliari: due corpi ritrovati nel Golfo

Questa mattina, il litorale cagliaritano è stato teatro di una tragica scoperta. Le acque...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...
- Pubblicità -
- Pubblicità -