martedì, 22 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaVinitaly and the City: Vino, Cultura...

Vinitaly and the City: Vino, Cultura e Identità Territoriale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Vinitaly and the City: Un Viaggio Esperienziale tra Vino, Cultura e Identità TerritorialeIn un contesto di crescente attenzione alla valorizzazione delle risorse locali e alla promozione di un turismo consapevole, Veronafiere presenta “Vinitaly and the City,” un format innovativo che trascende la tradizionale fiera del vino per abbracciare un’esperienza multisensoriale profondamente radicata nel territorio.

L’evento, recentemente presentato alla Commissione Politiche Agricole in Calabria, e giunto alla sua seconda edizione a Sibari, rappresenta un modello replicabile e sostenibile, progettato per amplificare la risonanza del vino italiano nel mondo e per esaltare il patrimonio culturale e paesaggistico che lo accompagna.
Vinitaly and the City non è semplicemente un evento, ma un vero e proprio progetto strategico.
Nato come “fuori salone” del Vinitaly di Verona, ha evoluto il suo concetto per diventare un catalizzatore di esperienze, un ponte tra il produttore e il consumatore, tra la tradizione e l’innovazione.

L’idea fondante è quella di creare un format modulare, capace di adattarsi alle specificità di ogni regione, celebrando i vitigni autoctoni, le tradizioni gastronomiche, l’artigianato locale e le peculiarità storico-artistiche di ogni luogo.
L’esperienza offerta va ben oltre la degustazione di vini.

Si tratta di un percorso immersivo che coinvolge tutti i sensi, con eventi culturali, spettacoli enogastronomici, mostre d’arte e visite guidate.
L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera unica e coinvolgente, che permetta ai visitatori di scoprire la ricchezza e la diversità del territorio italiano in modo originale e memorabile.
La scelta di Sibari come location per la seconda edizione sottolinea l’importanza strategica di questa iniziativa per lo sviluppo del turismo enogastronomico e della promozione del territorio calabrese.
L’entusiasmo suscitato dalla prima edizione, con oltre 80 produttori coinvolti e 20.
000 presenze, conferma il potenziale di crescita del progetto e la sua capacità di attrarre un pubblico sempre più ampio e consapevole.
Il successo di “Vinitaly and the City” si radica anche nella forza di un brand riconosciuto a livello globale.

Con una storia di 58 edizioni (Verona, 12-15 aprile 2026), Vinitaly rappresenta il punto di riferimento internazionale per il business del vino italiano, con una rete di oltre un milione di contatti e una piattaforma promozionale estesa a livello mondiale attraverso iniziative come Vinitaly.

USA, Wine South America, Wine to Asia, roadshow e la Vinitaly International Academy, che promuove la formazione e la certificazione di professionisti del settore.
L’iniziativa si configura quindi non solo come un evento in sé, ma come un tassello cruciale di una strategia più ampia per la valorizzazione del Made in Italy e la promozione di un modello di sviluppo sostenibile, basato sulla conoscenza, la passione e il rispetto per il territorio.

Ultimi articoli

Carcere a Messina: Colpo duro alla criminalità, quattordici arresti.

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato ha portato all'esecuzione di quattordici misure cautelari in...

Smantellata a Catania rete di spaccio: operazione Capinera

Un’operazione di ampio respiro, denominata “Capinera”, ha portato alla luce e smantellato un articolato...

Terremoto in Friuli: scossa di 3.2 feltro nella Carnia

Alle ore 22:52 di questa sera, un evento sismico di magnitudo 3.2 ha tremato...

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Ultimi articoli

Carcere a Messina: Colpo duro alla criminalità, quattordici arresti.

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato ha portato all'esecuzione di quattordici misure cautelari in...

Smantellata a Catania rete di spaccio: operazione Capinera

Un’operazione di ampio respiro, denominata “Capinera”, ha portato alla luce e smantellato un articolato...

Terremoto in Friuli: scossa di 3.2 feltro nella Carnia

Alle ore 22:52 di questa sera, un evento sismico di magnitudo 3.2 ha tremato...

Roma Giallorossa: Piazza Navona Inondata di Passione e Fede.

Un'onda giallorossa ha inondato il cuore di Roma, trasformando Piazza Navona in un vibrante...

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...
- Pubblicità -
- Pubblicità -