martedì, 1 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaViolenza all'aeroporto: arrestato brasiliano, feriti agenti.

Violenza all’aeroporto: arrestato brasiliano, feriti agenti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella quiete notturna dell’aeroporto di Orio al Serio, un episodio di violenza inaspettata ha interrotto la routine di un volo Ryanair proveniente da Londra Stansted. Italo Farias Dos Santos, un cittadino brasiliano di 24 anni, regolarmente residente in Italia dal 2011 e domiciliato a Vigasio, in provincia di Verona, è stato arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e tentata sottrazione di arma d’ufficio, innescando una sequenza di eventi che hanno coinvolto personale di volo, forze dell’ordine e un intervento medico di sedazione.L’incidente, verificatosi alle 2:30 della notte, si è manifestato durante le operazioni di sbarco. Il giovane, apparentemente alterato dall’assunzione di alcol, ha iniziato a manifestare comportamenti disturbanti, creando disagi ai passeggeri circostanti e suscitando la preoccupazione dell’equipaggio di volo. La situazione, rapidamente degenerata, ha indotto il comandante del velivolo a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine prima ancora dell’atterraggio definitivo.L’arrivo degli agenti della polizia di frontiera ha segnato l’inizio di un confronto fisico. In un’escalation di violenza, il 24enne ha aggredito gli operatori, causando gravi lesioni a due di loro: uno ha riportato una frattura del naso e del gomito, con una prognosi di quattro settimane, mentre l’altro ha subito una slogatura del polso e una prognosi di dieci giorni. La gravità degli infortuni subiti dai poliziotti sottolinea la furia e l’intensità dell’aggressione.La situazione si è ulteriormente complicata quando, nel corso della colluttazione, il giovane ha tentato di impossessarsi dell’arma in servizio a uno degli agenti, rivolgendosi con minacce anche quando era già ammanettato. L’utilizzo del dispositivo a impulsi elettrici, il taser, si è rivelato inefficace nel calmare il soggetto, rendendo necessario l’intervento di un medico per procedere alla sedazione.Nel corso della mattinata, Italo Farias Dos Santos è comparso in tribunale per un rito abbreviato, avvalendosi del diritto di rimanere in silenzio. Il giudice ha convalidato l’arresto, imponendo l’obbligo di firma bisettimanale. La prossima udienza del processo è stata fissata per il 7 ottobre, momento in cui si attendono ulteriori chiarimenti sui fatti e sulla responsabilità del giovane brasiliano.Questo episodio solleva questioni complesse relative alla gestione della sicurezza aerea, all’impatto dell’alcolismo sui viaggi e alla necessità di protocolli efficaci per affrontare situazioni di resistenza e violenza nei confronti delle forze dell’ordine. L’evento, oltre a testimoniare una drammatica rottura dell’ordine pubblico, pone l’attenzione sulla vulnerabilità del personale di volo e delle forze di polizia, e sulla necessità di interventi mirati per prevenire e gestire situazioni di questo genere.

Ultimi articoli

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...

Lombardia, trasporto pubblico: smentite tagli, investimento da 671 milioni

La narrativa di un presunto taglio ai finanziamenti del trasporto pubblico locale in Lombardia...

Ondata di Calore: Tragedia in Italia, Una Vita Spezzata

L'afa opprimente che avvolge l'Italia, un preludio estivo di sofferenza, ha strappato una nuova...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -