mercoledì, 25 Giugno 2025
VeneziaVenezia CulturaLa Biennale Architettura ospita una mostra...

La Biennale Architettura ospita una mostra collettiva per riflettere sui fenomeni migratori.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

The Human Safety Net, lo spazio espositivo alle Procuratie Vecchie di Venezia, ospita The Parliament of the Invisibles, un’iniziativa nata dall’idea di Anish Kapoor e sviluppata dalla Fondazione Art for Action, dedicata al tema After Migration, promossa in occasione della 19ª Biennale Architettura.L’organizzazione veneziana è la prima a aderirvi e ospiterà un programma articolato, composto da una mostra collettiva e un’intera giornata di laboratori, interventi e dibattiti nella sua Casa in Piazza San Marco. La mostra presenta le opere di Ange Leccia, Leila Alaoui, Lorraine de Sagazan e Anouk Maugein e Sarah Makharine, che saranno esposte domani al 15 marzo 2026 in uno spazio dedicato, accanto alla mostra interattiva permanente A World of Potential.La collettiva intende offrire una riflessione profonda sull’impatto duraturo dei fenomeni migratori, visto attraverso gli occhi di artisti contemporanei. I viaggi raccontati tracciano le linee delicate delle migrazioni, sospese tra il momento della partenza e le promesse di un futuro incerto, approfondendo le complessità legate all’identità, all’appartenenza e ai nuovi inizi, esprimendo la missione generale di The Parliament of the Invisibles di svelare ciò che spesso rimane invisibile. Il tema After Migration approfondisce le complesse sfide che migranti e rifugiati devono affrontare per integrarsi nel loro nuovo Paese e risuona con la missione di The Human Safety Net, un movimento di persone che aiutano altre persone, creato da Generali e attivo in 26 Paesi per liberare il potenziale di chi vive in condizioni di vulnerabilità.A tre anni dall’inaugurazione, la mostra interattiva A World of Potential si rinnova con nuovi contenuti e in occasione della Biennale Architettura avrà ingresso gratuito con donazione volontaria. Sarà anche l’occasione per visitare Dreams in Transit, la nuova mostra collettiva curata da Art for Action, una fondazione che utilizza l’arte come leva per l’impatto sociale.La mostra intende promuovere la comprensione e il rispetto reciproco tra culture diverse e dare voce ai migranti e rifugiati attraverso storie di vita e opere d’arte. Il progetto vuole anche sottolineare l’importanza della solidarietà e del supporto reciproco per costruire comunità più inclusive e resilienti.Gli artisti partecipanti hanno utilizzato diverse tecniche e linguaggi espressivi, dalla pittura all’installazione, per raccontare le loro esperienze e visioni dei fenomeni migratori. Le loro opere offrono uno sguardo diverso sulla complessità delle migrazioni e della costruzione di nuove identità.La giornata di laboratori, interventi e dibattiti ospitati da The Human Safety Net si propone di creare un ambiente di scambio e confronto tra diverse realtà e prospettive, mettendo a disposizione degli ospiti la possibilità di partecipare attivamente al dibattito sul tema After Migration.La Biennale Architettura offre l’occasione per riflettere sull’impatto della costruzione delle città e dei sistemi urbani sui fenomeni migratori. La mostra interattiva A World of Potential vuole mostrare come gli spazi urbani possano essere progettati per rispondere alle esigenze di chi vive in condizioni di vulnerabilità.Il tema After Migration è strettamente legato alla missione di The Human Safety Net, che si propone di liberare il potenziale di chi vive in condizioni di vulnerabilità attraverso l’azione comunitaria e la solidarietà reciproca.

Ultimi articoli

Bezos e Sánchez: Nozze di Lusso e Omaggio all’Italia a Venezia

## Un Inno all'Eccellenza Italiana: Il Matrimonio di Bezos e Sánchez a VeneziaIl matrimonio...

Arena di Verona: *Nabucco* verdiano, un’esperienza monumentale.

Il sipario si alza sull'Arena di Verona, non solo teatro di storia, ma palcoscenico...

Art Night Venezia 2025: Arte, Musica e Cultura nel Cuore di Venezia

Sabato 21 giugno, Venezia si trasforma in un palcoscenico effimero per la quattordicesima edizione...

Adria: 88 reperti da sequestro arricchiscono il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico Nazionale di Adria arricchisce il suo patrimonio con una significativa collezione...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -