domenica, 15 Giugno 2025
VeneziaVenezia CulturaOtello: la tragedia umana più attuale...

Otello: la tragedia umana più attuale torna in scena con grande classico shakespeariano.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La rivisitazione teatrale del capolavoro shakespeariano “Otello” torna a ricordarci che la tragedia umana non è mai un lontano ricordo, ma piuttosto una dolorosa realtà che ci circonda e ci sfida ogni giorno. Grazie alla regia di Giorgio Pasotti e all’adattamento scenico di Antonio Prisco, questo classico della letteratura mondiale viene portato nuovamente in scena per affrontare tematiche ancora molto attuali come il femminicidio, la diversità e l’odio.Il cast dello spettacolo è formato da Giacomo Giorgio nel ruolo di Otello e Giorgio Pasotti che interpreta Iago, il cattivo maestro di astuzia e manipolazione. La scelta dei due attori non è casuale, poiché entrambi sono noti per la loro interpretazione emotiva e profonda delle loro parti.La tournée teatrale toccherà diversi teatri italiani, portando con sé il logo di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. Questo progetto di ricostruzione e rinascita è ambasciatore della speranza e dell’orgoglio per la nostra città.Giorgio Pasotti si è interrogato sulla forza di un grande classico come il testo shakespeariano, che parla alle giovani coscienze e insegna attraverso la morale. Secondo lui, è importante mostrare senza mediazioni tecnologiche il dolore e lo sgomento per le vite non rispettate.Il ruolo di Otello è un grande onore per Giacomo Giorgio, che si sente onorato di interpretare una delle opere shakespeariane più importanti. Secondo lui, il suo compito da attore è ascoltare il testo e permettere alla storia di vivere attraverso di lui.Lo spettacolo “Otello” è un’esperienza intensa e emotiva che non lascia indifferenti. È un’avvincente storia di amore, gelosia e odio che ci fa riflettere sulla nostra società e sui nostri comportamenti.La musica dello spettacolo è composta da Patrizio Maria D’Artista, che crea un ambiente emotivo e drammatico che accompagna il pubblico attraverso la storia.In collaborazione con il Teatro Maria Caniglia, lo spettacolo “Otello” è prodotto da Teatro Stabile d’Abruzzo, Marche Teatro, Stefano Francioni Produzioni e Virginy l’Isola Trovata. La tournée teatrale toccherà diversi luoghi in Italia, portando il logo di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026.In sintesi, lo spettacolo “Otello” è un evento importante per la cultura italiana e una richiesta di riflessione sulla nostra società. È un’opportunità per vivere un’esperienza emotiva e intensa che non lascia indifferenti.

Ultimi articoli

Tessuti Umani: Arte, Ambiente e Comunità a Napoli

Tessuti Umani: Un Mosaico Comunitario tra Arte, Ambiente e RinascitaNell'ambito di "Visioni contemporanee", promosso...

Art Nouveau Week: Un Volo tra Arte, Natura e Bellezza Italiana

Sulle delicate ali di un'icona alata, si dispiega la settima edizione della *Art Nouveau...

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ultimi articoli

Mugello, morto bimbo scomparso nelle acque del lago Bilancino

(Adnkronos) - Tragedia nel lago di Bilancino nel comune fiorentino di Barberino del Mugello....

Gattuso alla guida dell’Italia: un nuovo inizio per gli Azzurri.

L'eco di una generazione, forgiata nell'acciaio della competizione e nel fuoco della passione, risuona...

Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran. Non c’è veto Trump su uccisione Khamenei”

(Adnkronos) - Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l'ayatollah Ali Khamenei,...

Formula 1, oggi il Gran Premio di Montreal – La gara in diretta

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Canada per il decimo appuntamento...

Israele-Iran, delegazioni Gaynet bloccate a Tel Aviv: 4 italiani in hotel bunker

(Adnkronos) - Sono quattro gli italiani nella delegazione Lgbt europea Gaynet, bloccata a Tel...
- Pubblicità -
- Pubblicità -