sabato, 14 Giugno 2025
VeneziaVenezia EconomiaAgordo celebra i 90 anni del...

Agordo celebra i 90 anni del fondatore di EssilorLuxottica con una via intitolata a lui

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Comune di Agordo (Belluno) e EssilorLuxottica celebrano i 90 anni dalla nascita del fondatore Leonardo Del Vecchio con un gesto simbolico: la intitolazione della via Valcozzena, che attraversa il cuore storico e produttivo dell’azienda, alla sua memoria. Il processo formale è già in corso e sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale nei prossimi giorni.L’iniziativa rappresenta un tributo concreto dell’amministrazione Comunale e del gruppo per celebrare il legame che unisce EssilorLuxottica a Agordo, una relazione che va oltre la storia industriale e si radica nella vita della comunità. Lungo questa strada, più di sessant’anni fa, Leonardo Del Vecchio fondò Luxottica, oggi EssilorLuxottica, avviando un percorso imprenditoriale che ha reso Agordo un punto di riferimento globale per l’industria dell’ottica e oltre.Oggi, il sito produttivo ai piedi delle Dolomiti, che conta circa cinquemila dipendenti, rappresenta il cuore storico e produttivo dell’azienda. L’intitolazione della via rende omaggio a un uomo che ha saputo coniugare impresa e attenzione alle persone e alla dignità del lavoro, lasciando un’impronta profonda e duratura sul territorio.Questa iniziativa conferma il profondo legame tra l’azienda, la città di Agordo e l’intera vallata, e rinnova l’impegno comune a onorare, custodire e tramandare la memoria del fondatore di EssilorLuxottica. “Siamo felici che oggi, oltre alla grande roccia dolomia svelata lo scorso anno al centro dello stabilimento, anche la strada che collega la fabbrica al mondo porterà il suo nome”, commenta Francesco Milleri, presidente e amministratore delegato di EssilorLuxottica.Agordo è sempre stata e sempre sarà la vera casa del fondatore, e grazie all’iniziativa condivisa con l’amministrazione comunale da oggi in tutto il mondo sapranno che Luxottica è di casa in via Leonardo Del Vecchio. “Da lì e nel suo nome passerà la storia, il presente e il futuro del nostro gruppo. Credo sia il modo in cui più gli sarebbe piaciuto essere ricordato in questa ricorrenza”, conclude Milleri.L’intitolazione della via è un gesto di omaggio al fondatore, ma anche un segno di speranza per il futuro dell’azienda e del territorio. È un riconoscimento del valore delle relazioni che si sono create nel corso degli anni tra EssilorLuxottica, la città di Agordo e l’intera vallata.La memoria di Leonardo Del Vecchio sarà così custodita e tramandata alle future generazioni, come un simbolo della capacità di coniugare imprese e attenzione alle persone e alla dignità del lavoro. La via intitolata al fondatore diventerà un punto di riferimento per la comunità e un segno di identificazione per l’azienda, che rappresenta la storia, il presente e il futuro di EssilorLuxottica.

Ultimi articoli

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Scadenze Fiscali: Un Fardello da 42,3 Miliardi e un Appello alla Riforma

L’inizio del nuovo anno si preannuncia sotto il peso di un onere fiscale considerevole...

Ondata di Calore: Bollette Energetiche a Rischio, Allarme Consumatori.

L'imminente ondata di calore, con le sue temperature sempre più elevate, sta spingendo famiglie...

Ultimi articoli

Attacco Israele a Iran, “sorpresa” di Teheran: ecco come la leadership ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo...

Ed Sheeran e Alfa cantano e suonano insieme, duetto inaspettato a Roma – Video

(Adnkronos) - Alfa ha realizzato un sogno: incontrare Ed Sheeran. E lo ha fatto...

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...

Mozart al Carlo Felice: un *Flauto Magico* tra storia e futuro

La prima di *Die Zauberflöte* di Mozart al Teatro Carlo Felice ha generato un'attesa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -