mercoledì, 18 Giugno 2025
VeneziaVenezia EconomiaE-distribuzione: il progetto per un futuro...

E-distribuzione: il progetto per un futuro sostenibile a MestreOsserva che i dati sono: 89 caratteri.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

E’ stato intrapreso un significativo percorso di innovazione e potenziamento delle infrastrutture elettriche nella zona di Mestre, a seguito della strategia E-Distribuzione volta alla realizzazione degli interventi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). La prima fase del progetto si è conclusa con successo, grazie ad un’attività di rinnovamento tecnologico della rete elettrica che ha riguardato gli impianti di trasformazione, la realizzazione di nuove linee elettriche e la riqualificazione del sistema di trasmissione a 20.000 Volt al posto degli attuali 10.000 Volt, consentendo così la connessione delle fonti rinnovabili e una maggiore efficienza energetica in città.La strategia si pone l’obiettivo della completa transizione verso un sistema energetico sostenibile, attraverso la sostituzione di tecnologie e processi basati su combustibili fossili con alternative rinnovabili. Il progetto coinvolge una vasta gamma di imprese ed attività commerciali, che ne beneficeranno sia per l’incremento della loro efficienza energetica, sia per la maggiore stabilità e continuità del servizio.Tra il 19 e il 22 maggio prossimi si svolgeranno le principali operazioni di raddoppio delle linee elettriche a media tensione che alimentano circa 24.000 abitanti di Mestre. Per garantire l’esecuzione dei lavori in tempi brevi, E-Distribuzione metterà in campo un team di 70 persone, comprese le risorse addizionali delle imprese appaltatrici.Il piano prevede la realizzazione contemporanea di numerose operazioni complesse e delicate che, se eseguite secondo i criteri standard, richiederebbero interruzioni significative della fornitura di energia elettrica. Tuttavia, grazie a un’attenta pianificazione, sarà possibile completare le attività senza comportare inconvenienti per i clienti.In questo modo, si raggiungeranno gli impegni assunti all’interno del Pnrr entro la scadenza prevista di giugno 2026: tra questi, il rinnovamento della rete a media tensione in cavo interrato e l’incremento della potenza erogabile ai clienti attraverso l’accoglienza integrale delle fonti rinnovabili.In relazione alle famiglie ed imprese che sono alimentate con una tensione inferiore (230 o 400 Volt), il prossimo cambio di tensione non richiederà interventi presso i propri impianti elettrici. Invece, gli abitanti della zona a media tensione avranno la necessità di adeguare i propri impianti in linea con le specifiche indicazioni fornite da E-Distribuzione circa le date e l’orario più opportuno per staccare l’alimentazione fino al termine delle attività di cambio.

Ultimi articoli

Gas in aumento, elettricità in calo: l’energia italiana nel 2024

Il panorama energetico italiano nel 2024 si presenta caratterizzato da una dinamica complessa, un...

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia,...

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

(Adnkronos) - Più di 250 dei contratti registrati al Cnel riguardano il terziario, ma...

Nautica italiana: Planamente guida l’Europa degli yacht di lusso

L'industria nautica europea ha recentemente visto un rinnovamento significativo nella sua governance, con la...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -