Gli italiani sembrano avere una forte preferenza per il classico uovo di Pasqua rispetto alla colomba, almeno a giudicare dalle vendite registrate lo scorso anno presso i clienti di Coop Alleanza 3.0, con ben 1,5 milioni di uova acquistati contro appena 730mila colombe. Una tendenza che si ripropone anche nel mercato degli uova per bambini, dove le uova al cioccolato al latte sono state quelle più richieste, seguite dalle biguste e infine da quelle al cioccolato bianco.Tuttavia, se si passa a esaminare le preferenze degli adulti, la tendenza cambia nuovamente: in questo caso, le uova fondenti sono state quelle più acquistate, con oltre 261 mila unità contro appena 237 al latte e 110 mila biguste. Un risultato che dimostra come le scelte dei consumatori cambino a seconda della fascia d’età.Nel caso delle colombe, la tradizione sembra averla vinta: infatti, le colombe tradizionali sono state quelle più vendute (con oltre 288 mila pezzi, di cui 124 mila marchio Coop), seguite da quelle farcite e infine da quelle senza canditi. Però non mancano i prodotti meno comuni: coniglietti in cioccolato, agnelli di cioccolato, ovetti, colombe mini e persino colomba senza glutine sono stati tutti acquistati dagli italiani.
Il dolce tradizionale dei pasti pasquali, tra uova e colombe in vendita.
Pubblicato il
