sabato, 21 Giugno 2025
VeneziaVenezia EconomiaIl Veneto in crescita con aumento...

Il Veneto in crescita con aumento dei consumi e investimenti, ma inflazione in ascesa.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ecco l’elaborazione del testo originale in italiano:Il Veneto si prevede una crescita del PIL pari a +0,5% nel 2024 e +0,8% nel 2025, con un aumento dei consumi delle famiglie venete dello 0,9% e degli investimenti fissi lordi dello 1,2%, secondo l’analisi presentata dal Bollettino socio-economico del Veneto. La crescita economica regionale è accompagnata da una tendenza all’aumento dell’inflazione, che nel primo trimestre del 2025 raggiunge il 2,2% in Veneto a marzo 2025. I prezzi dei beni energetici mostrano un aumento accelerato su base tendenziale, mentre i servizi ricettivi e i pacchetti vacanza contribuiscono ad alimentare l’inflazione.Il turismo rappresenta un pilastro della crescita economica regionale: nel 2024 si è registrata una crescita dei flussi turistici pari al +3,3% rispetto al 2023 e delle presenze del +2,2%. Le strutture alberghiere hanno mantenuto la stabilità, mentre il comparto extralberghiero ha continuato a mostrare un aumento delle presenze. Tuttavia, nel primo bimestre del 2025 si è registrata una flessione del -3,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, influenzata dalla posposizione del Carnevale del 2024 che era caduto a febbraio.Il mercato del lavoro mostra segni positivi, con un tasso di occupazione totale che raggiunge il 70,2% nel 2025, contro il 62,2% dell’Italia. La disoccupazione è in calo, con un minimo storico del 3% registrato nel 2025, rispetto al 4,3% dell’anno precedente. Anche i Neet mostrano una tendenza positiva: nel 2024 sono diminuiti del 14% rispetto all’anno prima e incidono per il 9% sui giovani 15-29enni, raggiungendo già il target europeo della quota al massimo del 9% entro il 2030.

Ultimi articoli

Sulcis Iglese, sospese tratte ferroviarie per un radicale rinnovamento.

A partire dal 1° luglio, il tessuto infrastrutturale ferroviario del Sulcis Iglese subirà una...

Ferrovia Firenze-Roma: Sindaci in mobilitazione per il diritto alla mobilità.

Un'onda di crescente frustrazione e preoccupazione si alza lungo l'asse ferroviario che collega Firenze...

Italia, nuova immagine: da paziente cronico a realtà solida.

L'immagine dell'Italia come paziente cronico, vulnerabile e costantemente bisognosa di monitoraggio a livello europeo,...

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Ultimi articoli

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...

Campi Flegrei: scossa di 3.2, nuova giornata di monitoraggio.

Alle prime luci dell'alba, alle ore 5:00, la quiescenza dei Campi Flegrei, l'area vulcanica...

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -