sabato, 21 Giugno 2025
VeneziaVenezia EconomiaMinistero delle infrastrutture e dei trasporti,...

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Rozes e l’innovazione tecnologica per contrastare il crimine.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta per intraprendere un’esplorazione rivoluzionaria nella lotta alla criminalità finanziaria, grazie all’accordo siglato con la start-up Rozes. Quest’ultima, derivata dall’università di Padova, si propone di fornire una tecnologia pionieristica in grado di riconoscere i pattern comportamentali tipici della criminalità organizzata, grazie ad algoritmi avanzati e all’utilizzo delle più recenti sfide nel settore dell’intelligenza artificiale.La collaborazione tra il ministero e la start-up prevede l’implementazione di un sistema di controllo e verifica degli appalti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), mirando alla creazione di una vera e propria “barriera” contro le infiltrazioni della criminalità. Questo ambizioso progetto aspira a trasformare il modo in cui gli appalti vengono gestiti, con l’obiettivo finale di garantire maggiore sicurezza e trasparenza nel processo.Il ministero sottolinea come questo strumento rappresenti un’opportunità storica per l’innovazione delle procedure di controllo, grazie alla sua capacità di rafforzare la trasparenza dei processi decisionali ed effettuare analisi approfondite su enormi quantità di dati. Ciò consentirà all’amministrazione pubblica di prevedere eventuali minacce e realizzare i progetti previsti dal Pnrr con una maggiore sicurezza.Inoltre, è stato sottolineato come l’algoritmo sia il primo al mondo brevettato per la sua capacità di identificare indicatori comportamentali tipici della criminalità organizzata, semplicemente analizzando i bilanci aziendali. Questo aspetto riveste particolare importanza, poiché rappresenta una vera e propria “puntura di scontro” tra l’innovazione tecnologica e la necessità di contrastare il crimine.Gli uffici del ministero saranno impegnati nella conduzione di alcuni questionari interni e valutazioni dello strumento, al fine di raccogliere le buone pratiche e fornire informazioni all’ateneo sull’utilizzo delle tecnologie avanzate per la lotta alla criminalità. In questo modo si spera che tale esperienza possa rappresentare un modello replicabile in altri settori e istituzioni pubbliche, contribuendo a creare una maggiore sicurezza e trasparenza all’interno della Pubblica Amministrazione.

Ultimi articoli

Sciopero a Venezia: paralizzato il trasporto pubblico, forti disagi

Un'onda di protesta ha investito il sistema di trasporto pubblico locale di Venezia oggi,...

Mercato del Lavoro Veneto: Segnali di Raffreddamento nel 2025

Il mercato del lavoro veneto, pur mantenendo un andamento positivo nei primi cinque mesi...

Maido al Top: La Gastronomia Peruviana Conquista il Mondo

Il panorama gastronomico globale si rinnova con l'annuncio dei 50 Best Restaurants 2025, consacrando...

Alisea vs Apple: Appello cruciale per la matita rivoluzionaria

Il 17 luglio si svolgerà un'udienza cruciale in Appello riguardante la controversia legale tra...

Ultimi articoli

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -