giovedì, 17 Luglio 2025
VeneziaVenezia EconomiaRigenerazione Urbana: Il Demanio Valorizza i...

Rigenerazione Urbana: Il Demanio Valorizza i Caselli della Ferrovia delle Dolomiti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Agenzia del Demanio promuove un ambizioso programma di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, offrendo a investitori privati, enti non profit e operatori dei settori turistico, sociale e culturale l’opportunità di ridare vita a strutture storiche di pregevole valore.
L’iniziativa, estesa a livello nazionale, include la concessione di immobili dismessi in diverse regioni, con particolare attenzione alle aree montane del Veneto.
Tra le opportunità offerte, spiccano i resti tangibili di un’infrastruttura che un tempo segnò l’ambizione di collegare il cuore delle Dolomiti: la Ferrovia delle Dolomiti.

I caselli di Verocai, Ospitale e Ruffredo, testimonianze silenziose di un progetto ferroviario mai pienamente realizzato e dismesso nei primi anni ’60, sono ora offerti in concessione in uso temporaneo.

Questi piccoli fabbricati in muratura, incastonati nel paesaggio alpino, rappresentano un’occasione unica per progetti di riqualificazione che coniughino innovazione e rispetto per il contesto storico e ambientale.
Il casello di Verocai, situato a nord-est del centro storico di Cortina d’Ampezzo, presenta una struttura composta da due locali, uno per piano, con un ulteriore piccolo locale al piano terra.
Il casello di Ospitale, più ampio degli altri, si trova lungo la strada statale 51, in posizione al di sotto del piano stradale, raggiungibile tramite una scarpata; il suo stato di conservazione richiede un intervento di consolidamento e restauro.
Infine, il casello di Ruffredo, anch’esso situato lungo la SS51, offre una superficie ridotta, distribuita su due piani.

Accanto a questi interventi legati alla memoria ferroviaria, l’Agenzia del Demanio offre un’opportunità specifica per il settore non profit: la concessione agevolata del Padiglione ufficiali di Dolcè, in provincia di Verona.
Questo edificio, costruito nel 7884 per ospitare uffici e alloggi del personale militare e civile, legato alla rete di fortificazioni dell’epoca, è destinato ad un’utilizzazione a fini sociali.

La scadenza per la presentazione delle proposte per questo immobile è fissata all’11 dicembre 2025.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche di sviluppo territoriale, che mirano a recuperare beni pubblici abbandonati, promuovendo al contempo la creazione di nuove opportunità di lavoro e l’attivazione di dinamiche sociali positive.

I bandi sono consultabili sul sito web dell’Agenzia del Demanio, nelle sezioni dedicate a Gare e Aste e In evidenza, dove sono disponibili i documenti necessari per la partecipazione.
La scadenza per la presentazione delle offerte relative ai caselli ferroviari è fissata al 25 settembre 2025.

Ultimi articoli

Scandalo a Milano: Indagine sul Collasso della Governance Urbana

L'inchiesta in corso presso la Procura di Milano solleva interrogativi profondi e complessi circa...

Tensione a Milano: Sala sotto accusa, consiglio comunale infuocato.

Il Consiglio Comunale di Milano si è aperto con una carica di tensione palpabile,...

Alpages Ouverts: 26 Anni di Tradizione Alpina in Valle d’Aosta

Il calendario estivo valdostano si arricchisce, per il ventiseiesimo anno, di "Alpages ouverts", un...

Caltagirone incrementa la quota in Mps: analisi e implicazioni

Il Gruppo Caltagirone, protagonista di un’evoluzione strategica di notevole impatto nel panorama finanziario italiano,...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -