sabato, 14 Giugno 2025
VeneziaVenezia EconomiaTecnica Group: dal calzaturificio al settore...

Tecnica Group: dal calzaturificio al settore spaziale, l’innovazione a bordo della stella.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Tecnica Group, l’azienda del settore calzature con sede a Giavera del Montello (Treviso), sta compiendo un passo significativo nel campo aerospaziale. In occasione dell’Expo 2025 di Osaka, l’azienda presenterà un modello di stivali progettati per essere utilizzati effettivamente nelle missioni spaziali.Questo progetto è il risultato della collaborazione con Rea Space, una azienda aerospaziale con sede a Fasano (Brindisi), che ha ideato Futura Suit. Si tratta di un completo sistema di tuta e stivali realizzati su misura per ogni astronauta e progettati per garantire la massima mobilità, il comfort e la sicurezza in condizioni estreme.Secondo Alberto Zanatta, presidente di Tecnica Group, l’ingresso nel settore aerospaziale rappresenta una sfida che l’azienda è determinata a superare. “Siamo pronti a dare, ma anche a ricevere,” afferma Zanatta. “Il confronto con altre aziende di questo settore ci arricchisce di nuove prospettive e soluzioni che possiamo poi trasferire anche nei nostri segmenti core.” Questa visione aperta e collaborativa è fondamentale per il successo in un campo così dinamico come quello aerospaziale.La tecnologia utilizzata nel progetto Futura Suit è stata concepita per essere estremamente flessibile e adattabile alle esigenze dei membri dell’equipaggio spaziali. Gli stivali sono stati studiati attentamente per garantire un ottimo confort durante le lunghe missioni in condizioni ambientali estreme.Inoltre, la collaborazione tra Tecnica Group e Rea Space ha permesso di sviluppare una soluzione personalizzata per ogni astronauta. Questo approccio si rivela particolarmente utile per garantire che ogni membro dell’equipaggio possa muoversi liberamente in condizioni di microgravità.Il progetto Futura Suit è un esempio concreto di come l’innovazione e la tecnologia possano essere applicate a campi diversi. L’introduzione delle calzature spaziali potrebbe aprire nuove opportunità per Tecnica Group, permettendogli di espandere i suoi interessi nella produzione di attrezzatura specializzata per l’industria aerospaziale.L’ingresso del settore della tecnologia aerospaziale rappresenta una nuova frontiera per Tecnica Group e offre numerose opportunità per sviluppare nuove soluzioni e aumentare la sua presenza sul mercato globale.

Ultimi articoli

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Scadenze Fiscali: Un Fardello da 42,3 Miliardi e un Appello alla Riforma

L’inizio del nuovo anno si preannuncia sotto il peso di un onere fiscale considerevole...

Ondata di Calore: Bollette Energetiche a Rischio, Allarme Consumatori.

L'imminente ondata di calore, con le sue temperature sempre più elevate, sta spingendo famiglie...

Ultimi articoli

Attacco Israele a Iran, “sorpresa” di Teheran: ecco come la leadership ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo...

Ed Sheeran e Alfa cantano e suonano insieme, duetto inaspettato a Roma – Video

(Adnkronos) - Alfa ha realizzato un sogno: incontrare Ed Sheeran. E lo ha fatto...

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...

Mozart al Carlo Felice: un *Flauto Magico* tra storia e futuro

La prima di *Die Zauberflöte* di Mozart al Teatro Carlo Felice ha generato un'attesa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -