sabato, 21 Giugno 2025
VeneziaVenezia EconomiaTrovando soluzioni per un futuro idrico...

Trovando soluzioni per un futuro idrico sostenibile con Webuild: il gruppo dietro alla sfida dell’acqua

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sfida dell’acqua: trasformare la scarsità in opportunità per il futuro. Il Gruppo Webuild, leader mondiale nella realizzazione di infrastrutture idriche, si impegna a promuovere la lotta all’emergenza idrica in Italia e nel mondo. L’obiettivo è trasformare le sfide ambientali come la scarsità di acqua in opportunità per la vita quotidiana.La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una delle principali sfide globali da affrontare. Secondo gli ultimi dati disponibili, il 40% della popolazione globale vive in aree a rischio di carenza idrica, mentre oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. In questo contesto, Webuild si è affermato come partner di riferimento per i clienti a livello mondiale per contribuire alla soluzione di sfide globali come il cambiamento climatico o l’incremento demografico nelle città.Il Gruppo Webuild vanta una solida esperienza nel settore idroelettrico, che rappresenta la prima fonte di energia rinnovabile al mondo. I progetti idroelettrici in corso per il gruppo permetteranno di generare oltre 14.000 Mw di potenza e garantiranno energia pulita e a basso costo a milioni di persone nel mondo.La leadership di Webuild nel settore dell’acqua è il risultato di anni di innovazione e dedizione. Il Gruppo si impegna a continuare a fare la differenza per le comunità di tutto il mondo, partendo dall’Italia. Infatti, è stato presentato un progetto alla Regione Siciliana per risolvere in modo definitivo il problema della carenza idrica in alcune aree dell’isola.La collaborazione del Gruppo Webuild con la 19esima Biennale Architettura 2025 di Venezia si concentra sulla gestione sostenibile dell’acqua come strumento per risolvere le sfide ambientali. L’obiettivo è trasformare la scarsità di acqua in opportunità per il futuro, non solo per le comunità più vulnerabili ma anche per garantire benessere alle popolazioni in generale.In sintesi, il Gruppo Webuild si impegna a dare un contributo significativo nella lotta all’emergenza idrica e a trasformare la scarsità di acqua in opportunità per la vita quotidiana. La gestione sostenibile dell’acqua è fondamentale per garantire benessere alle popolazioni, sia a livello locale che globale, ed è l’obiettivo principale della collaborazione tra Webuild e la 19esima Biennale Architettura 2025 di Venezia.

Ultimi articoli

Sulcis Iglese, sospese tratte ferroviarie per un radicale rinnovamento.

A partire dal 1° luglio, il tessuto infrastrutturale ferroviario del Sulcis Iglese subirà una...

Ferrovia Firenze-Roma: Sindaci in mobilitazione per il diritto alla mobilità.

Un'onda di crescente frustrazione e preoccupazione si alza lungo l'asse ferroviario che collega Firenze...

Italia, nuova immagine: da paziente cronico a realtà solida.

L'immagine dell'Italia come paziente cronico, vulnerabile e costantemente bisognosa di monitoraggio a livello europeo,...

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -