sabato, 14 Giugno 2025
VeneziaVenezia PoliticaBolzano, l'AltoAdige punta sulla mobilità sostenibile

Bolzano, l’AltoAdige punta sulla mobilità sostenibile

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’autonomia è un concetto cruciale per lo sviluppo dei territori, ma la sua piena efficienza richiede una gestione attenta e strategica delle risorse a disposizione. Ecco perché il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha evidenziato l’importanza dell’autonomia nella crescita del Paese intero durante la sua partecipazione al Festival delle Regioni e delle Province autonome a Venezia. La presentazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stata però considerata un esempio meno brillante, poiché i Ministeri si sono caricati di compiti che non possedevano le necessarie competenze. Una strategia più efficace sarebbe stata distribuire risorse alle Regioni e ai Comuni, evitando così duplicazioni di interventi e contraddizioni nelle politiche applicate.Lo stand della Provincia al Villaggio delle Regioni è stato uno degli attrattori principali durante l’evento. Il tema scelto per quest’anno era la mobilità sostenibile, un argomento sempre più centrale nella preoccupazione per l’ambiente e il clima. All’interno dello stand, gli esperti del Dipartimento Mobilità e Infrastrutture della Provincia hanno fornito informazioni precise e utili sui modi migliori per raggiungere la destinazione in modo sostenibile. Tra i temi trattati ci sono stati l’utilizzo dei mezzi pubblici, la bicicletta e altri sistemi alternativi al trasporto personale privato.Un punto di particolare interesse è stato rappresentato dal cosiddetto AltoAdige Guest Pass, un iniziativa promossa per incoraggiare i visitatori a scegliere il trasporto pubblico invece dell’automobile. L’impatto non si è limitato alle Regioni presenti all’evento; infatti, anche altre entità hanno espresso un grande interesse e apprezzamento per questo progetto innovativo.Questa iniziativa rappresenta chiaramente che l’AltoAdige sta prendendo una strada giusta nella sua politica di ridurre la dipendenza dalle auto private a favore dei trasporti pubblici. Una decisione non solo utile per il territorio, ma anche per l’intero Paese, poiché contribuisce ad attenuare i problemi della congestione e dell’inquinamento urbano.La mobilità sostenibile è divenuta ormai un tema centrale nella strategia di sviluppo locale. La sua attuazione è supportata da molti strumenti, tra cui il cosiddetto AltoAdige Guest Pass che ha ricevuto molta attenzione, sia dagli utenti in loco che dalle altre Regioni.La crescita del territorio non può essere separata dalla crescita del Paese intero e la gestione delle risorse a livello locale è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.

Ultimi articoli

Umbria al bivio: Riforme urgenti per il futuro

Umbria al bivio: riforme urgenti per un futuro sostenibileUn'Umbria in trasformazione, alla ricerca di...

Minibasket in Piazza: la guerra frena l’incontro con il Medio Oriente

Un'ombra di delusione si proietta sull'imminente 33esima edizione del "Minibasket in Piazza", un evento...

Minibasket in Piazza: Assenza dolorosa, un grido di pace dal Medio Oriente

L'edizione numero 33 del torneo internazionale "Minibasket in Piazza", un appuntamento che da anni...

Basilicata: Manipolazione del Bonus Gas e Tensioni Politiche

La Basilicata si trova di fronte a una congiuntura sfidante, segnata da una profonda...

Ultimi articoli

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che...

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

(Adnkronos) - Mamme ricordate di donare il sangue del cordone ombelicale quando nasce il...

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente...

Cremonese, addio Stroppa: fine di un ciclo e nuovi obiettivi.

La Cremonese e Giovanni Stroppa separano le loro strade al termine di una stagione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -