sabato, 14 Giugno 2025
VeneziaVenezia PoliticaLa quarta edizione del Festival delle...

La quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome: dibattiti aperti sui rapporti tra centro e periferia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il tema dell’autonomia e dell’autogoverno continua a scottare con accese discussioni tra il Governo centrale e le periferie amministrative. La quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome, che si è svolta a Venezia fino a martedì, ha rappresentato un momento di dibattito aperto sui rapporti fra centro e periferia. L’evento, che ha accolto presidente e ministri, nonché il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni in chiusura, si proponeva di animare il cento storico lagunare con dibattiti ma anche con il Villaggio delle Regioni, una rappresentazione visiva delle diversità territoriali.Secondo Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto e convocatore dell’evento, l’obiettivo è quello di fare un percorso “insieme”, portando proposte che possano migliorare la vita dei cittadini. Una delle priorità è il processo di autonomia, su cui si vuole continuare a investire.Per Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e del Friuli-Venezia Giulia, si tratta di una riflessione sul futuro del Paese, partendo dalle esigenze dei territori e dalla capacità amministrativa degli stessi. “Non ci affacciamo sui problemi contingenti”, afferma Fedriga, “ma diamo visione prospettica al Paese”.Nell’ambito di questi dibattiti, è emerso il tema dei punti critici del rapporto centro-periferia. Il presidente campano Vincenzo De Luca ha denunciato che da Roma si parlano delle Regioni senza mai averle realmente conosciute. Gli esponenti parlamentari, sostiene De Luca, dovrebbero rappresentare il popolo ma in realtà sono “anime morte”.

Ultimi articoli

Liguria Pride a Genova: un fiume colorato per i diritti LGBTQIA+

Il corteo del Liguria Pride ha incrociato le arterie cittadine di Genova nel tardo...

Umbria al bivio: Riforme urgenti per il futuro

Umbria al bivio: riforme urgenti per un futuro sostenibileUn'Umbria in trasformazione, alla ricerca di...

Minibasket in Piazza: la guerra frena l’incontro con il Medio Oriente

Un'ombra di delusione si proietta sull'imminente 33esima edizione del "Minibasket in Piazza", un evento...

Minibasket in Piazza: Assenza dolorosa, un grido di pace dal Medio Oriente

L'edizione numero 33 del torneo internazionale "Minibasket in Piazza", un appuntamento che da anni...

Ultimi articoli

Accoltella il marito e lo riduce in fin di vita, arrestata a Cagliari

(Adnkronos) - È stata arrestata per tentato omicidio la donna di 55 anni che...

Attacco Israele a Iran, “sorpresa” di Teheran: ecco come la leadership ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo...

Ed Sheeran e Alfa cantano e suonano insieme, duetto inaspettato a Roma – Video

(Adnkronos) - Alfa ha realizzato un sogno: incontrare Ed Sheeran. E lo ha fatto...

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -