mercoledì, 25 Giugno 2025
VeneziaVenezia PoliticaUn nuovo corso per i giornalisti:...

Un nuovo corso per i giornalisti: insediata la nuova presidenza dell’Ordine del Veneto con Andrea Buoso alla guida.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il nuovo consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto si è insediato oggi nella sua sede di Mestre, a Venezia, rappresentando un momento importante per la vita associativa della professione giornalistica nella regione. Tra i nuovi incarichi eletti figura Andrea Buoso, 60 anni, che ha assunto la carica di presidente con un mandato triennale fino al 2028. Buoso è un noto giornalista professionista che lavora per l’Agenzia Ansa con sede a Venezia.In qualità di vicepresidente, si conferma Elena Magro, una pubblicistica di grande esperienza nell’ambito della comunicazione e della stampa. Ha ricoperto diverse cariche importanti tra cui quella di direttrice de Assonautica Venezia, responsabile dell’Ufficio Stampa per Assonautica Italiana e Compagnia della Vela.Roberta De Rossi è stata eletta Segretaria del Consiglio regionale. È una giornalista professionista che lavora per La Nuova Venezia. Ha così guadagnato un ruolo di primo piano nel nuovo organo di rappresentanza dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.Nicoletta Martelletto, caporedattrice de Il Giornale di Vicenza, è stata eletta Tesoriera. Questa nomina conferma la sua presenza significativa all’interno della vita istituzionale dell’Ordine.Carlo Napoleone Mion, Camilla Ferro, Alberto Laggia, Tommaso Quaggio, Fabrizio Stelluto completano il Consiglio regionale. Questa composizione garantisce una grande varietà di competenze e esperienze all’interno del gruppo dirigente.Il Collegio dei revisori dei conti è composto da Federica Repetto nella veste di presidente, Silvia Quaranta e Monica Broggio. Questo organo istituzionale è importante per la verifica delle scelte finanziarie dell’Ordine e l’attuazione della legge.Il primo atto del nuovo Consiglio regionale è stato quello di rilanciare l’attenzione sulla formazione giornalistica, con un ennesimo passo avanti verso una maggiore attenzione all’apprendimento continuo e alla produzione culturale da parte dei professionisti della parola stampata. L’istituzione di un gruppo di lavoro coordinato da Martelletto Ferro, Laggia e Mion, insieme alla Scuola di formazione Buzzati, rappresenta l’inizio di un percorso importante che mira ad incrementare la qualità dei servizi offerti ai giornalisti in Veneto.La nomina del nuovo Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, con le figure portanti ricordate poc’anzi, rappresenta una svolta importante per la professione. Il gruppo dirigenziale è stato nominato per un triennio che partirà dal 2025 e finirà nel 2028.

Ultimi articoli

Tensioni Iran-USA: Europa tra timore e diplomazia

L'emersione degli attacchi B2 ha innescato un'inversione di rotta emotiva: il timore latente si...

Opposizione divisa: Medio Oriente e Ucraina riaccendono le tensioni

Il dibattito parlamentare sulle crisi internazionali, con particolare riferimento a Medio Oriente e Ucraina,...

Iran-USA: L’Italia di fronte a un bivio strategico

La recente escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Iran, culminata in un'azione militare...

Aggiornamento Mediterraneo Orientale: Il Presidente Informato.

La conversazione telefonica si è rivelata un momento cruciale, un’occasione per il Presidente della...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -