sabato, 21 Giugno 2025
VeneziaVenezia SportBiciclette da record: UCI Bike Region...

Biciclette da record: UCI Bike Region fa tappa a Treviso con prestigioso premio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel Salone dei Trecento, una delle meraviglie architettoniche di Treviso, si è svolta una cerimonia importante: la presentazione del prestigioso premio UCI Bike Region. Questa onorificenza era stata assegnata ad Abu Dhabi solo lo scorso mese di dicembre e ne era stato insignita la Marca Trevigiana. L’evento, fortemente voluto dal presidente della FCI Treviso, Giorgio Dal Bò, promotore del dossier che ha portato alla vittoria di questa onorificenza per la nostra regione, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), tra cui il presidente Cordiano Dagnoni, il segretario generale Marcello Tolu e il vicepresidente federale Stefano Bandolin. In rappresentanza della Regione Veneto erano presenti l’assessore al Turismo Federico Caner e i consiglieri Alberto Villanova, Sonia Brescacin e Tommaso Razzolini.Il presidente dell’UCI, Davide Lappartient, è stato accolto come ospite d’onore e ha tenuto un intervento importante. Ha esplorato a fondo i vantaggi che la denominazione UCI Bike Region può offrire: si tratta di una etichetta che promuove l’uso sano e sostenibile della bicicletta, stimolando progetti innovativi per costruire città sempre più green e accogliere con ampi spazi aperti le persone appassionate di ciclismo. Questo obiettivo vuole essere anche una sorta di “chiave” per sviluppare il settore del turismo, offrendo l’opportunità agli appassionati di fare esperienze uniche e coinvolgenti nella nostra regione.Durante la cerimonia, Lappartient ha ricordato la grande importanza che attribuiamo al ciclismo in tutto il mondo. Ha ribadito come l’obiettivo principale della Federazione Ciclistica Internazionale (UCI) sia quello di promuovere e sostenere lo sviluppo del ciclismo a livello mondiale, creando un ambiente accogliente per tutti i ciclisti. Ha inoltre esaltato la grande flessibilità dell’attività ciclistica, il suo effetto positivo sulla salute dei partecipanti e le opportunità che offre a diverse generazioni di appassionati.

Ultimi articoli

Regate a Porto Cervo: il Maestrale infiamma la Nations Cup

Porto Cervo, 21 giugno – Un maestrale deciso, fedele alle previsioni, ha animato le...

Cagliari, ecco lo staff tecnico: esperienza e innovazione

Il progetto di rinnovo tecnico del Cagliari si configura come un mosaico di competenze...

Gattuso traina la Nazionale: il sondaggio Izi svela la scelta degli italiani.

Il dibattito sull'identità e il futuro della Nazionale italiana di calcio è più acceso...

Riflessioni in pausa: un anno di analisi e valori nel calcio.

L'interruzione del ciclo agonistico, quell'anno successivo all'esperienza con il Tottenham, si è rivelata un'opportunità...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -