La partita era in bilico e a mio avviso era necessario andare a fondo delle scelte dell’allenatore D’Aversa e comprendere il perché della scelta di non segnare con Fazzini che una volta in vantaggio sembrava aver risolto la gara, invece gli avversari hanno approfittato del loro recupero dopo il primo tempo. È stato molto importante vedere il modo in cui i giocatori si sono sentiti stimolati dai momenti di gioco creato dai traversoni di Cacace e soprattutto la capacità a segnare con i tiri che mancavano da sempre, è un punto fondamentale per la salvezza. L’Empoli ha dimostrato la sua capacità di trovare una soluzione per gestire il risultato e non perdere il controllo del gioco, ma le conseguenze di ciò sono state negative.
La partita in bilico e l’importanza della prospettiva dell’allenatore D’Aversa.
Pubblicato il
