Prada è pronta ad accelerare il processo di acquisizione di Versace, riportando così un marchio iconico a casa. Il Consiglio d’Amministrazione della casa di moda italiana ha convocato un’assemblea straordinaria per discutere e approvare i termini dell’accordo con Capri Holdings, società madre del gruppo di Giorgio Armani.L’intervento di Prada nella proprietà di Versace è visto come un passo importante per il rilancio del marchio, che negli anni ha subito una forte crisi finanziaria e di immagine. La sua acquisizione potrebbe essere la chiave per rinnovare l’immagine del brand e riportarlo ai suoi fasti d’antan.Il mercato si è già espresso in merito all’accordo, con il titolo di Capri Holdings che ha chiuso in aumento del 4,93% a Hong Kong. Ciò suggerisce che gli investitori hanno già individuato nel brand una grande opportunità di crescita e sviluppo.Il ritorno di Versace in Italia sarebbe un evento significativo per il tessuto industriale italiano, che negli ultimi anni ha subito gravi perdite a causa della crisi economica. L’acquisizione del marchio potrebbe generare nuovi posti di lavoro e stimolare l’economia locale.Il presidente di Prada, Patrizio Bertelli, ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che Versace possa tornare a casa dopo anni di difficoltà. “Siamo felici di poter contribuire al rilancio del marchio e riportarlo ai suoi origini italiane”, ha dichiarato.La famiglia de’ Capurro, proprietaria del marchio, ha espresso la sua fiducia in Prada e nella capacità di ripristinare l’onorabilità di Versace. “Siamo contenti che il marchio sia tornato a casa dopo tanti anni”, ha dichiarato.L’accordo prevede che Prada acquisisca il 100% delle quote di Capri Holdings, società madre del gruppo di Giorgio Armani. Il prezzo dell’acquisto è ancora sconosciuto, ma gli analisti stimano che potrebbe superare i 1,5 miliardi di euro.La nuova proprietà di Versace sarà gestita da Prada, che annovera tra le sue colonne un team di professionisti con grande esperienza nel settore del fashion. La strategia di rilancio prevede una forte ripartenza della produzione in Italia e la riapertura delle filiali di Versace in tutto il mondo.Il ritorno di Versace a casa è visto come un evento importante per l’industria moda italiana, che ha bisogno di recuperare terreno con le altre potenze del settore. La sfida sarà quella di rilanciare il marchio e renderlo competitivo nel mercato globale.L’accordo tra Prada e Capri Holdings è solo un passo importante in una lunga serie di operazioni per riportare Versace ai suoi fasti d’antan. Restiamo a vedere come si svilupperà la situazione e se il marchio riuscirà finalmente a tornare alle sue radici italiane.
Versace torna a casa: Prada acquisisce Capri Holdings con un investimento di 1,5 miliardi di euro
Date: