Viaggio magico lungo la Via Francigena: tra storia, arte e tradizioni.

La nuova guida dedicata alla Via Francigena, curata da Giuseppe Cerasa e pubblicata in esclusiva sul quotidiano La Stampa, rappresenta un viaggio affascinante attraverso le terre del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a tracciare il percorso millenario seguito da Sigerico, la guida si distingue per l’attenzione ai dettagli che caratterizzano i luoghi attraversati: panorami mozzafiato, antiche chiese e abbazie cariche di storia, ma anche autentici tesori gastronomici e maestri artigiani che tramandano antichi mestieri.Le testimonianze di personalità come Giacomo Poretti, Enrico Brizzi e Guido Martinetti arricchiscono il volume con prospettive uniche sulle esperienze lungo la Via Francigena. La spiritualità e la bellezza dei luoghi sono messi in risalto, invitando i lettori a immergersi in un viaggio che sembra sospeso nel tempo, lontano dalle frenesie della modernità.Attraversando borghi suggestivi, altipiani selvaggi e strade lastricate dall’antica Roma, i pellegrini possono vivere un’esperienza unica che li porta indietro nel tempo. Castelli imponenti, santuari silenziosi, affreschi ricchi di significato e siti archeologici affascinanti si susseguono lungo il cammino, offrendo spunti per la riflessione e momenti di contemplazione.Questa guida non è solo una mera descrizione dei luoghi da visitare lungo la Via Francigena; è piuttosto uno strumento che mira a rendere il viaggio dei pellegrini ancora più coinvolgente e appagante. Con consigli su ristoranti tipici, strutture accoglienti e artigiani da scoprire lungo il percorso, si propone di arricchire l’esperienza di chi decide di intraprendere questo antico itinerario.

Notizie correlate
Related

Mostra “Gianfranco Ferré: l’eleganza attraverso gli occhi della fotografia”

La mostra "Gianfranco Ferré: uno sguardo nell'anima dell'eleganza", che...

“Coincidenze d’artista”: autobus di Aosta trasformati in opere d’arte per valorizzare la città.

Il progetto 'Coincidenze d'artista' a Aosta ha trasformato le...

“La colomba e la penna: simboli di pace e cultura nel tessera associativa del Savt per il 2025”

Il Sindacato dei lavoratori del settore audiovisivo e televisivo...

Promozione fotografica in Valle d’Aosta: collaborazione con la Fiaf per valorizzare mostre espositive

La valorizzazione dell'offerta espositiva regionale, inserita in un contesto...
Exit mobile version