Il campione danese Jonas Vingegaard si è infatti concentrato sul Tour de France sin da marzo, quando ha deciso di saltare la Parigi-Nizza per focalizzarsi sulla Grande Boucle. La scelta non ha portato certo dei risultati negativi per il doppio vincitore del 2022 e 2023: con le prestazioni da lui offerte, i dubbi sull’impegno della stagione sembrano essere evaporati.Il campione danese si sta attrezzando in modo da poter affrontare gli scogli più alti del calendario francese. Dopo il Tour de France ci sono ancora diverse sfide e gare che richiederanno un impegno fisico senza precedenti, tra cui le gare classiche, l’ultima delle quali è stata appena disputata da Pogacar.La gara a Tadej Pogacar si svolgeva contemporaneamente alla tappa danese di Vingegaard. Il primo dei due si è infatti ritirato dal Tour in seguito al suo secondo posto al Giro delle Fiandre, mentre l’altro ha conquistato la sua prima vittoria al Giro dell’Emilia.Il doppio vincitore del 2022 e 2023 si prepara per affrontare il più grande scoglio della stagione: il Tour de France. Per questo motivo sta lavorando sodo nella galleria del vento ad Aalborg in Danimarca, dove ha portato la sua squadra per le prove di attrezzatura e posizionamento. Il campione danese si è infatti concentrato sullo sviluppo delle sue abilità nel caso che qualcosa non andasse come previsto.La scelta di lavorare sulla propria preparazione, in luogo del tentativo di vincere la Parigi-Nizza, sembra essere stata un investimento per lui. Mentre gli altri corridori si sono sottoposti a prove e allenamenti intensivi, Vingegaard ha deciso di utilizzare il suo tempo per migliorare le sue abilità nel caso in cui non andasse tutto come previsto.Il Tour de France è una delle gare più importanti del calendario e richiede un impegno fisico senza precedenti. Per questo motivo Vingegaard si sta preparando con cura, lavorando sulla sua posizione per essere pronto al meglio possibile.