Washington e Pechino: scontri commerciali tra due potenze mondiali

Date:

La recente decisione degli Stati Uniti di imporre dazi del 245% su alcuni prodotti cinesi sembra ormai un’azione economicamente ingiustificata, secondo l’analisi effettuata dal ministero degli Esteri della Cina. Questa conclusione deriva dalla pubblicazione da parte della Casa Bianca di un rapporto informativo relativo alla Sezione 232, il quale evidenzia la possibile applicazione di tariffe fino a raggiungere l’ammontare massimo del 245% per gli esporti verso gli Stati Uniti. La mossa è conseguente alle misure di ritorsione adottate da Washington in nome della sicurezza nazionale, portando ad un aumento dell’aliquota generale, passata dal precedente 145%, a quella più recente.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

E-Town fa volare la mezza maratona dei robot umanoidi: tecnologia in avanscoperta

La città di Pechino si è trasformata in un...

Migranti Deportati in Salvador: una Nuova Polemica sugli Diritti degli Stranieri

Gli Stati Uniti stanno stanziando 15 milioni di dollari...

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...
Exit mobile version