Date:

09 dicembre 2023 – 23:09

Il maestoso tetto, dipinto di un rosso intenso e impreziosito da dettagli bianchi, si erge imponente nel buio della notte. La scritta luminosa, che brilla con intensità, annuncia l’attesa di spettacoli indimenticabili. Il palcoscenico, ancora vuoto ma pieno di eccitazione, è in trepidante attesa di accogliere passi danzanti e note melodiche.Un’enorme opera logistica ha reso possibile la realizzazione di questo straordinario progetto: ben 15 autoarticolati hanno trasportato tutti i materiali necessari. Un impressionante quantitativo di 3,9 tonnellate di pvc è stato utilizzato per la costruzione del teatro itinerante. Oltre a ciò, sono stati impiegati 130 metri di tralicci e ben 1600 metri di ferro per pali. Non solo, ma anche 500 picchetti sono stati utilizzati per garantire la stabilità dell’intera struttura.Tutto questo sforzo titanico culminerà tra meno di quattro giorni, il 13 dicembre, quando finalmente il sipario si alzerà su Il Sistina Chapiteau a Milano. Questo straordinario teatro itinerante rappresenta una scommessa personale del talentuoso Massimo Romeo Piparo. Regista, produttore e direttore artistico dello storico Sistina di Roma, Piparo ha concepito e realizzato questa meraviglia al fine di portare i grandi musical dello storico palcoscenico romano in ogni angolo del Paese.Attraverso Il Sistina Chapiteau, anche le località che non hanno mai avuto l’opportunità di assistere a tali spettacoli potranno finalmente godere di queste straordinarie performance. Un viaggio emozionante e coinvolgente che permetterà al teatro itinerante di diffondere la magia della commedia musicale in tutta Italia.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Kontinental 25”: il dramma di Ion e Orsolya nella moderna Cluj-Napoca

20 febbraio 2025 - 19:47 Ion, un vagabondo magro e...

Il mondo della cultura e dello spettacolo in fermento: nomine di rilievo nel cda della Scala

12 febbraio 2025 - 20:46 Il mondo della cultura e...

“Sissi: l’Imperatrice ribelle e coraggiosa tra fasti e lotte sociali”

20 febbraio 2025 - 19:48 Nel cuore di una Vienna...

La presenza italiana alla 75esima Berlinale: film e registi in concorso

13 febbraio 2025 - 20:46 La 75esima edizione della Berlinale,...