venerdì, 4 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila PoliticaCronaca: la Regione Abruzzo in lutto...

Cronaca: la Regione Abruzzo in lutto per la scomparsa di Papa Francesco.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sconvolta dal dolore profondo che ha investito l’intera comunità ecclesiale e mondiale, esprimo il più sentito cordoglio personale e di tutta la Giunta regionale, facendomi portavoce del popolo abruzzese per la triste notizia della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Questa perdita, che è stata annunciata in questi giorni, ha lasciato un vuoto profondo nella Chiesa cattolica e nel mondo intero, poiché il suo papato si è contraddistinto per una ricerca incessabile della pace e la difesa delle libertà umane. La sua figura di Pastore indimenticabile, che ha guidato la Chiesa cattolica con un profondo impegno a favore dei più deboli e degli ultimi, nonché una fiera difesa del dialogo e della comprensione tra le diverse comunità religiose e culturali, lascia in noi il ricordo indelebile di un uomo che ha lasciato un segno profondo nella storia contemporanea. Come Regione Abruzzo, ci siamo sentiti onorati quando, in occasione della Perdonanza Celestiniana del 2022, Sua Santità Papa Francesco è stato il primo Papa a visitare la nostra città e a partecipare alla Santa Messa nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Era un segno tangibile dell’orgoglio e del privilegio della sua presenza tra noi abruzzesi, che ha lasciato un ricordo indelebile della sua passione per il servizio agli altri e alla comunità internazionale. Il suo impegno instancabile a favore delle libertà umane e contro le ingiustizie del mondo lo hanno reso uno dei più grandi difensori di questi valori in questo secolo, lasciandoci un’eredità indelebile che ci incoraggerà ad andare avanti con la sua stessa dedizione e passione. Con una profonda gratitudine esprimiamo il nostro sentito cordoglio per questa perdita e ci uniamo all’intera Chiesa cattolica nel pianto della sua scomparsa, ricordando i suoi alti ideali e l’impegno incrollabile a favore della pace e dell’amore tra gli uomini.

Ultimi articoli

Bussi, scheda elettorale ritrovata: ricorso al TAR per tutelare il voto.

Il ricorso presentato alla Sezione regionale del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) dell'Abruzzo da "Rianimiamo...

Rielezioni a Pescara: un’estate a sorpresa tra elettori e TAR

L'estate pescarese si tinge di un'inattesa ripresa elettorale. Domenica 24 e lunedì 25 agosto,...

Pescara: voto annullato, futuro incerto e indagini in corso.

Il futuro politico di Pescara è appeso a un limbo istituzionale dopo la decisione...

Abruzzo, Foti e ALI: Rilanciare le aree interne con il turismo DOP

La recente visita del Ministro Tommaso Foti nel territorio abruzzese rappresenta un'opportunità cruciale per...

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -