“60 anni di musica e creatività al Piper Club di Roma: un’icona della cultura beat e yè yè”

Date:

17 febbraio 2025 – 19:46

Il Piper Club di Roma è stato un’icona della musica beat e yè yè, non solo come luogo di divertimento ma anche come oggetto di studi sociologici. La sua linea artistica si ispirava al panorama anglosassone, diventando un punto di riferimento per le nuove generazioni italiane. Con i suoi 60 anni di storia, il Piper rimane uno dei locali più antichi e longevi d’Europa, accanto al celebre Cavern di Liverpool.Tutto ebbe inizio quando Alberigo Crocetta e Giancarlo Bornigia trasformarono un locale destinato a essere un cinema in un luogo pieno di creatività e arte. Con dipinti d’autore e una ‘buca’ dell’eco, il Piper assunse l’aspetto di una grande balera che presto divenne il ritrovo preferito di giovani, artisti e personaggi noti della Roma dell’epoca.La musica dal vivo era la regina indiscussa del Piper, con gruppi come The Rokes e Equipe 84 che incantavano il pubblico con il loro beat coinvolgente. Celebrità del calibro di Gassman, Zeffirelli, Anna Magnani e molti altri frequentavano abitualmente il locale, contribuendo a creare un’atmosfera unica e indimenticabile.Con l’introduzione della prima discoteca nel 1965 e l’arrivo del primo dj Giuseppe Farnetti, il Piper ampliò la propria offerta musicale accogliendo nomi internazionali come Procol Harum, The Byrds e addirittura i Pink Floyd giovanissimi. Jimi Hendrix fece vibrare le pareti del locale con la sua chitarra leggendaria nel maggio del 1968.Negli anni successivi, il Piper continuò a ospitare grandi nomi della musica italiana come New Trolls, Mino Reitano e Pooh, oltre a band internazionali come Genesis e Sly and the Family Stone. Gli anni ’80 videro l’affermarsi del direttore Mr. Franz che trasformava ogni serata in un evento speciale grazie alla sua creatività senza limiti.Con l’avvento degli anni Novanta la scena musicale si evolse verso la tecno ed l’elettronica, mantenendo comunque intatta l’anima del Piper Club. Oggi il locale continua a essere una tappa obbligata per gli amanti della buona musica live e dei migliori dj italiani ed internazionali.Il Piper Club rappresenta un mix perfetto tra passato glorioso e presente dinamico, attrattivo non solo per i romani ma anche per i visitatori stranieri in cerca di autentica esperienza musicale. La sua storia rimane impressa nella memoria collettiva come simbolo indelebile della cultura musicale italiana.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“007: una nuova era di modernità e audacia con Amazon Mgm Studios”

20 febbraio 2025 - 21:45 Il franchise di James Bond...

“Sissi: l’Imperatrice ribelle e coraggiosa tra fasti e lotte sociali”

20 febbraio 2025 - 19:48 Nel cuore di una Vienna...

“Detectives – Casi risolti e irrisolti: nuovi enigmi svelati in TV”

20 febbraio 2025 - 19:47 Le indagini su Unabomber, il...

“Salvare le sale cinematografiche di Roma: un appello per preservare l’anima culturale delle nostre città”

20 febbraio 2025 - 19:47 L'allarme lanciato dal mondo della...