“8 interrogativi matematici per i maturandi del Liceo Scientifico: analisi, probabilità e geometria euclidea”

Date:

Due problematiche e 8 interrogativi, insieme a una serie di esercizi di geometria, equazioni e funzioni, sono stati proposti ai maturandi del Liceo Scientifico, come riportato dall’ANSA. Entrambe le sfide matematiche presentate agli studenti riguardano due classici studi sulle funzioni. Il primo problema segue un approccio tradizionale e non fa riferimento alla realtà circostante. Il secondo problema, invece, pur mantenendo un’impostazione classica, include due frasi che cercano di contestualizzare il quesito senza però offrire soluzioni pratiche. Gli otto quesiti matematici trattano di analisi matematica, calcolo delle probabilità, geometria euclidea e analitica. In alcuni casi troviamo riferimenti concreti alla realtà: si va dal triangolo isoscele alla moneta truccata, passando per la rappresentazione matematica dell’orbita terrestre attorno al sole e arrivando a una citazione di Gadda. Nella sua opera “L’Adalgisa – Disegni milanesi”, l’autore descrive minuziosamente le piastrelle esagonali indicandone le dimensioni e la disposizione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Borsa di Tokyo crolla dopo le scosse della guerra commerciale

La Borsa di Tokyo si apprestava a chiudere la...

La sfida di Putin: l’incerto futuro dell’accordo tra Ucraina e Russia

La sfida di trattare con Putin rappresenta una delle...

La caduta della Allende: un precedente giurisprudenziale storico per il panorama politico cileno

La sentenza emessa dalla Corte costituzionale cilena ha scosso...

Commissione europea indaga Elon Musk e X per violazioni antidisinformazione

Le autorità europee stanno esaminando un possibile ricorso giudiziario...