cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Matera: Nuova Giunta, Vecchie Criticità. Il PD chiede più azioni.

La recente riconfigurazione della giunta comunale, con l’insediamento di due nuovi assessori, sigla formalmente la composizione dell’esecutivo guidato dal sindaco Nicoletti.
Tuttavia, l’atto amministrativo, pur rappresentando un passo formale, non sembra aver risolto le criticità che affliggono la città.
A metà ottobre, con l’approvazione del bilancio comunale imminente, la necessità di una solida maggioranza politica si fa pressante, come evidenzia l’analisi di Daniele Manca, senatore e Commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata.
Le nomine di Stefania Draicchio (Forza Italia) e Giuseppe Maria Casino (Matera 2030), pur in apparenza volte a bilanciare le dinamiche interne alla coalizione di centrodestra, non sembrano aver placato l’apparente stallo decisionale che investe Matera.
Manca sottolinea come, dopo un periodo di complesse trattative e persistenti incertezze, la comunità cittadina esiga un governo capace di operare con efficacia e proattività, trascendendo la mera gestione degli equilibri di potere.

Il vero bisogno, sostiene il Commissario PD, è di un’azione governativa concreta e orientata al futuro, che affronti con determinazione le sfide cruciali per lo sviluppo urbano sostenibile, il miglioramento dei servizi pubblici essenziali, l’implementazione di politiche giovanili innovative, il potenziamento del sistema universitario e la promozione di una vivace offerta culturale.

Queste aree, intrinsecamente interconnesse, rappresentano il tessuto connettivo del benessere cittadino e la chiave per sbloccare il potenziale inespresso di Matera.

Riconoscendo il ruolo di Matera quale città simbolo, non solo per l’Italia ma per l’Europa intera, Manca esprime l’impegno del Partito Democratico nella costruzione di una nuova stagione politica, caratterizzata da serietà, competenza e un’effettiva partecipazione civica.

Questo implica una profonda riflessione e un ripensamento delle strategie politiche, abbandonando approcci ideologici obsoleti e abbracciando un approccio pragmatico e focalizzato sui bisogni reali della comunità.

Il Partito Democratico, in questa visione, si propone come forza motrice per la ricostruzione di un centrosinistra forte e inclusivo, capace di valorizzare il ricco patrimonio sociale e culturale che definisce l’identità di Matera.
Non si tratta di un ritorno al passato, bensì di una rilettura critica del percorso compiuto, con l’obiettivo di creare una piattaforma politica aperta al dialogo e alla collaborazione, che sappia intercettare le istanze dei cittadini e tradurle in azioni concrete.

La sfida, come conclude Manca, è quella di ridare slancio e direzione a Matera, superando l’attuale impasse e proiettandola verso un futuro prospero e sostenibile.
Ciò richiede una visione condivisa, una leadership responsabile e una capacità di ascolto e di sintesi che sappia interpretare le aspirazioni della città e tradurle in politiche efficaci e lungimiranti, all’altezza della sua storia millenaria e delle sue ambizioni per il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap