martedì 21 Ottobre 2025
14.1 C
Venezia

OTB punta sull’Asia: nuova sede a Shanghai per un futuro di lusso.

Il Gruppo OTB, l’ambizioso impero della moda e del lusso guidato da Renzo Rosso, rafforza il suo impegno strategico verso il mercato asiatico con l’inaugurazione della nuova sede regionale Apac (Asia Pacifico, Australia e Cina) a Shanghai.

La cerimonia, segnata dalla presenza del fondatore Rosso, non è solo un taglio del nastro, ma un manifesto di una visione a lungo termine e di una profonda integrazione nel tessuto economico e culturale cinese.

La Cina, per OTB, non è un semplice mercato di consumo, ma un ecosistema vitale per la crescita e l’innovazione.
Con un organico di 900 professionisti e una rete di circa 100 boutique tra Cina, Hong Kong e Macao, il Gruppo ha costruito una solida presenza che si riflette nell’espansione fisica della nuova sede.
Questa non è una semplice trasloco, ma un investimento tangibile, con spazi raddoppiati rispetto alla precedente location, che testimoniano l’importanza attribuita alla regione.
La posizione strategica, all’interno dell’edificio Lee Gardens, nel cuore pulsante del distretto di Jing’an, e la vista mozzafiato sul Suzhou Creek, simboleggiano un’ambizione di radicamento profondo e duraturo.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di figure chiave, tra cui la Console Generale d’Italia a Shanghai, Tiziana D’Angelo, e rappresentanti delle istituzioni locali di Shanghai-Jing’an, sottolineando la collaborazione e la partnership tra l’azienda e le autorità cinesi.

Oltre alla cerimonia formale, Renzo Rosso ha offerto un intervento stimolante agli studenti della Donghua University, un’occasione per condividere la filosofia aziendale e i valori che guidano il Gruppo.

L’evento, patrocinato da istituzioni di prestigio come il Consolato Generale d’Italia, la Camera Nazionale della Moda Italiana, Altagamma, l’Agenzia per la Promozione del Made in Italy e l’Istituto Italiano di Cultura, ha rappresentato un ponte tra l’esperienza imprenditoriale italiana e le nuove generazioni di talenti cinesi.
Il 2025 segna un traguardo significativo: il ventennale della presenza di Diesel in Cina.
Questo anniversario non è solo una celebrazione del passato, ma un punto di partenza per il futuro.

Diesel, con la sua identità distintiva e il suo approccio audace, ha contribuito in maniera determinante alla crescita del Gruppo, plasmando un’immagine riconoscibile e coerente nel panorama cinese.

La celebrazione, tenutasi presso la Fosun Foundation di Shanghai, ha riunito personalità influenti, tra cui l’attore Zilu Zhai e l’icona di stile Caelan Moriarty, a testimonianza del brand’s appeal e del suo impatto culturale.
La decisione di espandere e consolidare la presenza in Cina riflette una strategia globale che pone l’innovazione, la sostenibilità e il dialogo interculturale al centro del modello di business OTB.

L’azienda mira a costruire relazioni durature con i consumatori, i partner e le comunità locali, contribuendo attivamente allo sviluppo economico e sociale della regione.

Il futuro di OTB è indissolubilmente legato al futuro della Cina, un futuro che si preannuncia ricco di opportunità e sfide.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap