sabato, 21 Giugno 2025
Venezia Cultura
HomeVeneziaVenezia Cultura

Nuova Fondazione per le Chiese di Venezia: Fede, Arte e Turismo Insieme

Un capitolo significativo si apre per il patrimonio spirituale e artistico di Venezia, con l'annuncio di una nuova Fondazione destinata a succedere al circuito...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio atto d'accusa, un canto di ribellione che da oltre un...

La Fenice: Audace Stagione tra Tradizione e Innovazione

La Fenice si appresta a illuminare la stagione 2025-2026 con un cartellone lirico-coreutico e sinfonico che, pur nel rispetto della tradizione, guarda al futuro...

Sedia Van Gogh: Un Attacco, un Restauro, una Riflessione.

Un atto di superficialità, apparentemente innocuo, ha recentemente colpito un simbolo vibrante della creatività contemporanea: la sedia "Van Gogh", opera scultorea di Nicola Bolla,...

Muti al Teatro La Fenice: un ritorno colto nel segno di Beethoven.

Il Teatro La Fenice, tempio dell’opera e della musica sinfonica, si appresta ad accogliere nuovamente il Maestro Riccardo Muti, un legame profondo e storico...

The Herds a Venezia: un corteo simbolico per la Biennale Danza

Il 17 giugno, Venezia sarà teatro di un evento straordinario: l'arrivo de "The Herds", un'installazione performativa itinerante che anticipa le tematiche e l'energia della...

Francesca Michielin: Francesca e un concerto-evento a Verona

Il nuovo singolo di Francesca Michielin, "Francesca", è disponibile in digitale e accompagnato da un videoclip potente e introspettivo, uscito in concomitanza con il...

Changes: Crisi, Resilienza e Metamorfosi in Scena

"Changes" di Maja Zade, una produzione stimolante della Schaubuhne di Berlino sotto la direzione di Thomas Ostermeier, si presenta al Teatro Goldoni come un’indagine...

Venezia e le Epidemie: Un Viaggio nella Storia e nella Sanità

La Fondazione Giorgio Cini, con radici profonde nell’identità veneziana e nello spirito di San...

Milano Cortina 2026: L’Arte Fa da Voce ai Giochi

Milano-Cortina 2026: Un Dialogo tra Arte, Sport e Identità Nazionale attraverso gli Art PostersIn...

Segantini e le Alpi: un Viaggio tra Arte e Identità Regionale

Giovanni Segantini: L’Anima delle Alpi, un Viaggio tra Arte e Identità RegionaleDal 25 ottobre...

Nuova Fondazione per le Chiese di Venezia: Fede, Arte e Turismo Insieme

Un capitolo significativo si apre per il patrimonio spirituale e artistico di Venezia, con...

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio...

La Fenice: Audace Stagione tra Tradizione e Innovazione

La Fenice si appresta a illuminare la stagione 2025-2026 con un cartellone lirico-coreutico e...

Sedia Van Gogh: Un Attacco, un Restauro, una Riflessione.

Un atto di superficialità, apparentemente innocuo, ha recentemente colpito un simbolo vibrante della creatività...
- Pubblicità -

News

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura come un'iniziativa lungimirante, un'indagine profonda sull'identità del vino nell'epoca attuale...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...
- Pubblicità -