cityfood
cityeventi
lunedì 20 Ottobre 2025
19.1 C
Rome

Sonego out a Stoccolma: Humbert lo batte al tie-break

La corsa di Lorenzo Sonego a Stoccolma si interrompe prematuramente ai quarti di finale, in un confronto intenso e combattuto che ha visto il francese Ugo Humbert imporsi con un punteggio di 6-7(5), 6-0, 6-3.

Il match, protrattosi per oltre due ore e mezza, ha evidenziato un’alternanza di fasi cruciali, mettendo a dura prova la resistenza fisica e mentale del tennista piemontese.

La prima frazione di gioco è stata un vero e proprio assalto di emozioni.
Sonego, forte del supporto del pubblico e interpretando magistralmente il ritmo del match, ha conquistato il primo set al tie-break, dimostrando una notevole solidità al servizio e un’aggressività efficace nei momenti chiave.

La sua capacità di variare il gioco e sfruttare i suoi colpi di rovescio ad una mano si sono rivelate armi potenti contro un Humbert inizialmente incerto.

Tuttavia, la narrazione della partita ha subito una brusca svolta nel secondo set.

Humbert, apparentemente scosso dalla performance convincente di Sonego, ha subito una profonda trasformazione.

La sua capacità di leggere il gioco dell’avversario si è affinata, permettendogli di neutralizzare gli attacchi del piemontese e di imporre il suo ritmo, basato su angoli stretti e una notevole precisione.

Sonego, dal canto suo, ha mostrato segni di affaticamento, sia fisico che mentale, perdendo in rapida successione sei giochi consecutivi.

Il terzo set ha confermato il momento di crisi del tennista italiano.

Humbert, galvanizzato dalla vittoria netta del secondo set, ha continuato a dominare il confronto, sfruttando al meglio gli errori di Sonego e mettendo a segno punti chiave.

La resilienza del piemontese, pur ammirevole, non è stata sufficiente a ribaltare il trend, consegnando la vittoria a Humbert con un punteggio finale che non rende giustizia alla qualità del primo set.
L’eliminazione di Sonego apre la strada a Humbert, che ora attende il vincitore dell’altra semifinale, la sfida tra il danese Holger Rune e l’argentino Tomás Martín Etcheverry, promettendo un’altra giornata di tennis di alto livello nel torneo di Stoccolma.

La partita ha sottolineato l’importanza della capacità di adattamento e della gestione delle energie nel tennis moderno, evidenziando come un crollo anche parziale possa compromettere anche le più solide certezze.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap