Nel cuore di Asti, città intrisa di storia e tradizione, si celebra un traguardo significativo: il 750° anniversario della prima documentazione della corsa del Palio.
Per onorare questo evento epocale e avvicinare le nuove generazioni all’eredità culturale del Palio, l’amministrazione comunale, in collaborazione con il Capitano del Palio, ha promosso un’iniziativa didattica e artistica rivolta agli studenti delle scuole primarie: il concorso “Disegna il tuo Drappo”.
Il progetto “A lezioni di Palio”, ideato dal Capitano Gianbattista Filippone, si è concretizzato in un percorso educativo volto a decodificare i simboli, i significati e le emozioni che animano la corsa.
Il servizio manifestazioni ha curato la realizzazione di un libretto tematico, un vero e proprio viaggio alla scoperta del Palio, distribuito a tutti i partecipanti, che offriva spunti e approfondimenti sulla sua storia, le contrade, le figure chiave e, naturalmente, l’arte del drappellino.
La fase culminante di questo percorso didattico ha visto i giovani astigiani esprimere la propria interpretazione del Palio attraverso il disegno.
La risposta è stata straordinaria: ben 21 classi hanno aderito al concorso, generando un’esplosione di creatività che si è tradotta in una raccolta di oltre 430 disegni, testimonianza del profondo legame tra i bambini e le radici della loro città.
La giuria, composta da esperti d’arte e rappresentanti del Capitano del Palio, ha avuto il compito arduo di selezionare i migliori elaborati.
A vincere, con un punteggio inequivocabile, è stata la classe quinta A della scuola primaria Domenico Savio, che si è aggiudicata un premio di 500 euro, destinato a progetti didattici e materiali scolastici.
Il secondo posto, condiviso a pari merito, è andato alle classi quarta A e quarta B della scuola primaria Buonarroti, riconosciute per la loro originalità e l’interpretazione carica di significato.
Le due classi si divideranno equamente un premio di 250 euro, in linea con il regolamento del concorso.
La cerimonia di premiazione, svoltasi nella mattinata del 14 ottobre, ha visto il Capitano Filippone e l’Assessore all’Istruzione Loretta Bologna visitare le classi vincitrici, offrendo un momento di festa e condivisione.
Tra applausi, fotografie e un’atmosfera di intensa emozione, i giovani artisti hanno potuto condividere la passione per il Palio e il loro talento.
A tutti i partecipanti, indipendentemente dal risultato, è stato offerto un gadget commemorativo, simbolo tangibile di questa esperienza formativa, e un attestato di partecipazione, testimonianza del loro impegno e della loro creatività.
Il concorso “Disegna il tuo Drappo” si configura come un investimento nel futuro di Asti, un modo per tramandare un patrimonio culturale unico e per alimentare la passione per il Palio nelle nuove generazioni.








