sabato 18 Ottobre 2025
7 C
Rome

Angelina Mango: Caramé, un Intimo Diario Sonoro

“Caramé”: Un Intimo Viaggio Sonoro di Angelina MangoAngelina Mango ritorna sulla scena musicale con “Caramé”, un album di sedici tracce che segna un ritorno significativo dopo un periodo di riflessione.

Più che una semplice raccolta di canzoni, “Caramé” si configura come una narrazione intima e corale, un diario sonoro che cattura l’essenza di un anno trascorso tra crescita personale, relazioni profonde e sperimentazioni artistiche.
Il titolo stesso, “Caramé”, rivela l’approccio spontaneo e disarmante che anima l’intero progetto.
Evoca l’immagine di un gesto inaspettato, un dolce regalo condiviso con affetto, o la franchezza di una lettera privata, aperta al mondo con vulnerabilità e coraggio.
Non si tratta di una dichiarazione di intenti pomposa, ma di un invito all’ascolto, un’esplorazione emotiva senza filtri.

Angelina Mango ha assunto il ruolo di architetto di questo universo sonoro, scrivendo e producendo ogni brano in collaborazione con Giovanni Pallotti e con il contributo prezioso del fratello Filippo, di amici cari e di altri artisti che hanno compreso la visione artistica alla base del lavoro.
La co-creazione è stata un elemento chiave, tessendo un arazzo di voci e prospettive che amplificano la ricchezza emotiva dell’album.

L’artwork di “Caramé” amplifica ulteriormente questa sensazione di autenticità.

Costituito da una selezione di diapositive che documentano la vita della cantautrice nell’arco di un anno, le immagini fungono da contrappunto visivo alle tracce sonore, offrendo uno sguardo privilegiato nel processo creativo e nelle esperienze vissute.

Lo spettatore-ascoltatore è invitato a partecipare a un viaggio nel tempo, a condividere momenti di studio, di composizione, di amicizia, di affetti e di introspezione.
“Caramé” si distingue per la sua essenzialità, la sua immediatezza, la sua dimensione cantautorale senza artifici.

L’album rappresenta un ritorno alla musica “fatta in presenza”, un prodotto di passione e spontaneità, un lavoro artigianale che valorizza l’interazione umana e l’imperfezione.
Si tratta di un’opera che si pone in dialogo con il precedente album, “Poké melodrama”, pubblicato a maggio 2024, ma che ne proietta una luce nuova, più matura e consapevole, pronta ad affrontare le sfide del futuro con un bagaglio di esperienze e un cuore aperto alla condivisione.
L’album non è solo un insieme di canzoni, ma un’immersione profonda nell’universo interiore di un’artista che ha scelto di raccontare se stessa con la sincerità e la fragilità che solo la musica può rendere possibili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap