Progetto di riorganizzazione urbana ad Aosta: polemiche sulla semipedonalizzazione e il futuro della piazza

Date:

Il Consiglio comunale di Aosta ha recentemente approvato un ambizioso progetto di riorganizzazione delle zone circostanti alla nuova università, con una netta maggioranza a favore e solo otto voti contrari. Questo intervento prevede importanti cambiamenti nella viabilità urbana della zona adiacente al campus, inclusa la semipedonalizzazione di piazza della Repubblica. Il collegamento tra l’area universitaria e il centro storico della città sarà migliorato significativamente, offrendo nuove opportunità per i residenti e i visitatori.Tuttavia, non mancano le polemiche: alcuni membri del Consiglio esprimono preoccupazione per la perdita di posti auto a causa della semipedonalizzazione. Il relatore di minoranza critica in particolare l’assenza del parcheggio interrato originariamente previsto nel progetto, sottolineando che la città rischia di diventare sempre più invivibile senza soluzioni alternative. Al contrario, il relatore di maggioranza difende le scelte fatte, evidenziando come l’apertura di nuovi parcheggi a Nord e Ovest dell’università possa compensare la riduzione dei posti auto in superficie.Inoltre, si discute sul futuro della piazza della Repubblica: mentre alcuni temono che diventi inaccessibile per decenni a causa dell’intervento proposto, altri vedono l’opportunità di pedonalizzarla completamente una volta realizzati i parcheggi sotterranei sotto l’università. Sembra quindi che il dibattito sia aperto su come garantire una mobilità sostenibile e un ambiente urbano vivibile per tutti i cittadini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La stagione di Formula 1: Ferrari in testa con Charles Leclerc tra le stelle.

La stagione di Formula 1 si avvicina al suo...

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della...

Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti

(Adnkronos) - La morte del Papa non poteva sottrarsi...