Un omaggio filatelico e culturale celebra un secolo e un decennio di storia calcistica: Poste Italiane dedica una cartolina commemorativa al Savoia 1908 F.
C.
, in occasione del centodecimo anniversario di una stagione densa di significato, seppur segnata dalla sconfitta nella finale scudetto contro il Genoa.
L’evento, che si configura come un ponte tra passato e presente, si svolgerà domani a Torre Annunziata nell’ambito di “Una storia lunga oltre cent’anni”, la manifestazione che accompagna la seconda edizione del prestigioso premio Casa Reale Holding.La giornata si articolerà in due momenti cruciali.
Il primo, fissato per le ore 17 presso Palazzo Criscuolo, sede del Comune oplontino, sarà dedicato alla presentazione ufficiale della cartolina.
L’incontro vedrà la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti di Casa Reale Holding Spa, tra cui il principe Emanuele Filiberto di Savoia, il dottor Nazario Matachione, Marcello Pica, Arcangello Sessa, Tina e Alfonso Santillo, e Giacomo Latrofa, volto noto del mondo filatelico come responsabile Marco area Sud di Poste Italiane.
Saranno presenti inoltre il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, che porterà i saluti istituzionali.
Alle ore 19, lo sguardo si sposterà allo stadio Giraud, dove, nel porticato della tribuna, verrà allestito uno stand di Poste Italiane.
Qui, i presenti potranno partecipare all’annullamento filatelico ufficiale della cartolina celebrativa, un gesto simbolico che ne attesta la rilevanza storica e collezionistica.
L’annullo, eseguito con apposito timbro commemorativo, conferirà alla cartolina un valore aggiunto per gli appassionati e i cultori della filatelia.
A seguire, la cerimonia del premio Casa Reale Holding offrirà un’occasione di riflessione più ampia sui valori che animano la storia, lo sport e l’identità territoriale.
L’evento, che si svolgerà nella tribuna coperta dell’impianto sportivo oplontino, premierà personalità e iniziative che si sono distinte nella promozione di questi valori, consolidando il legame tra la comunità locale e il suo patrimonio culturale.
L’intrattenimento sarà affidato al cabarettista Antonio D’Ausilio, che condurrà la serata con la sua verve comica, e alla talentuosa cantante Monica Sarnelli, che offrirà un concerto di musica locale.
La serata culminerà, alle ore 22, con un vivace “Savoia party” nella zona del porticato della tribuna-villaggio, animato dallo showman Valentino Voice e dal dinamico dj Marko Tufano, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente per celebrare la passione per il Savoia e l’orgoglio di una comunità radicata nella storia e nello sport.
L’evento si prefigge di rinsaldare il legame tra passato, presente e futuro del club oplontino, valorizzando la sua identità e promuovendo i valori che lo animano.