Nuove cabine, lavori al Teodulo e stagione senza fine: il Cervino Ski Paradise apre le piste 11 mesi l’anno.
Il bianco della prima neve incontra i colori dell’autunno: da sabato 25 ottobre riaprono le piste del Cervino Ski Paradise, il comprensorio internazionale collegato a Zermatt, che si prepara a celebrare i 90 anni di storia. La stagione 2025/2026 segna un passaggio cruciale con l’avvio dei lavori di “Cervino – The One”, il nuovo impianto che collegherà il paese a Plateau Rosa, migliorando tempi di risalita e accessi, e riqualificando l’area di Plan Maison.


Durante l’estate sono state sostituite le cabine della funivia Breuil-Cervinia – Plan Maison, con maggior comfort e sicurezza, e realizzati interventi sulla pista del Teodulo, allargata e resa più fluida per il passaggio tra Italia e Svizzera. Tre piste (24, 29bis e 4) sono ora dotate di innevamento programmato, mentre altri lavori di sicurezza sono stati completati tra Valtournenche e Chamois. A Torgnon, invece, debutta la nuova pista Dampe. Per il terzo anno consecutivo, Cervinia offrirà agli appassionati la possibilità di sciare per 11 mesi consecutivi, fino al 6 settembre 2026. In questa prima fase, sarà possibile sciare solo in territorio elvetico con skipass giornaliero a 63 euro.

Il comprensorio entra inoltre a far parte del circuito internazionale Ikon Pass, aprendo le porte al pubblico nordamericano, e propone pacchetti turistici con sconti del 30% sullo skipass per soggiorni di almeno quattro notti in strutture convenzionate (fino al 30 novembre 2025 e dal 7 aprile 2026).
Dal 6 al 9 novembre, Cervino Ski Paradise sarà protagonista a Eicma 2025 (Rho Fiera Milano), dove presenterà le novità della stagione e il nuovo Bike Park estivo, frutto della partnership con Thok E-Bikes, brand italiano leader nel settore delle e-MTB.








