cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Torino, emergenza Nkounkou: Baroni rischia e cambia difesa.

L’emergenza infortuni continua a tormentare il Torino, con un nuovo, significativo colpo che riguarda Niels Nkounkou.

L’esterno francese, elemento chiave nello scacchiere tattico di mister Baroni, è stato fermato precauzionalmente a causa di un’infiammazione all’adduttore lungo della coscia destra, un problema che ne preclude la partecipazione alla cruciale partita contro il Genoa.

Questa indisponibilità impone al tecnico granata una riorganizzazione immediata del comparto difensivo, con l’intenzione di affidare la fascia sinistra a Cristiano Biraghi, un giocatore di esperienza e qualità che dovrebbe garantire copertura e spinta.

La conferma del modulo 3-5-2, collaudato con successo nella recente partita contro il Napoli di Conte, sottolinea l’intenzione di Baroni di mantenere una struttura solida e reattiva, puntando sulla compattezza e sulla capacità di transizione.
Questo approccio tattico, volto a soffocare gli attacchi avversari e a sfruttare le ripartenze, si prefigge di limitare i pericoli di una squadra come il Genoa, abile a creare occasioni da gol.
In avanti, l’attacco torinese si affida ancora al tandem Simeone-Adams, una coppia in cerca di maggiore prolificità.
L’affidamento a questi due attaccanti riflette una scelta pragmatica, ma lascia aperta la questione della capacità di finalizzazione.
A centrocampo, l’asse Casadei-Asllani continuerà a dettare i ritmi, con Vlasic pronto a inserirsi in posizioni di inserimento e a fornire supporto in entrambe le fasi di gioco.

La sua duttilità e la sua capacità di interpretare diversi ruoli lo rendono un elemento prezioso per il tecnico granata.
Il portiere Israel, reduce da un trauma, resta in dubbio fino all’ultimo, con la speranza di poter rientrare a disposizione.

In caso di indisponibilità, il suo rimpiazzo sarà determinante per la tenuta del risultato.
La linea difensiva, pilastro della squadra, non subirà modifiche significative, con Tameze, Maripan e Coco chiamati a garantire sicurezza e affidabilità.

A destra, la condizione precaria di Pedersen potrebbe portare all’impiego di Lazaro, un giocatore in grado di offrire maggiore dinamismo e ampiezza alla manovra offensiva.

La sua presenza in campo potrebbe rappresentare un’arma aggiuntiva per sorprendere la difesa genovese.

L’attenzione si concentra ora sulla capacità del Torino di gestire l’emergenza e di interpretare al meglio le dinamiche di una partita che si preannuncia impegnativa e determinante per le ambizioni di classifica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap