Pressione su Italia e alleati NATO per aumentare contributi finanziari

Date:

Il potere di volere è una forza inarrestabile, soprattutto quando diventa un dovere imprescindibile. Non ci sono più dubbi sulle richieste che Donald Trump presenterà agli alleati della NATO durante il prossimo vertice dei leader a L’Aia, nei Paesi Bassi: una maggiore contribuzione economica. Il segretario generale Mark Rutte ha sottolineato ripetutamente che il 2% attuale non sarà sufficiente per finanziare i piani difensivi regionali concordati dall’Alleanza e dalle 32 capitali coinvolte. Le sue dichiarazioni, emerse anche durante il summit della Comunità Politica Europea a Budapest, assumono ora un tono più incisivo: “È evidente che saranno necessari investimenti ben superiori”. Per i paesi in ritardo, come l’Italia, potrebbero profilarsi difficoltà significative. Giancarlo Giorgetti ha definito come “ambizioso” il target del 2%, ammettendo che Roma avrà difficoltà a raggiungerlo nei tempi previsti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Prove in tribunale: il ministro venezuelano accusato di orchestrare omicidio militare

La Procura cilena ha portato in tribunale le prove...

La controversia sulle imbarcazioni statunitensi nel Canale di Panama

Il Canale di Panama, una delle vie d'acqua più...

“Bayrou dimostra determinazione: superata la sfiducia, salva la finanziaria e garantisce stabilità politica”

François Bayrou ha dimostrato grande determinazione nel superare l'ostacolo...

Possibile svolta nei rapporti Ucraina-Russia: apertura al dialogo diretto tra Zelensky e Putin

Dopo l'inaspettata dichiarazione di apertura da parte del Presidente...