L’aumento delle famiglie con membri stranieri in Italia: dati del 2021.

Date:

Il numero di famiglie con almeno un membro straniero in Italia è in costante aumento, raggiungendo oltre 2,5 milioni nel 2021 e rappresentando il 10% del totale delle famiglie nel paese. Rispetto al censimento del 2011, si registra un aumento di circa 700.000 unità familiari con almeno un membro straniero. Nel corso del decennio tra i due censimenti, la popolazione straniera complessiva è aumentata di circa 1 milione di individui, con le famiglie monoparentali che rappresentano il 40% dell’incremento totale. Questi dati emergono chiaramente dal report dell’Istat intitolato ‘Le famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione 2021’. La presenza e l’importanza delle comunità straniere all’interno della società italiana sono sempre più evidenti e rilevanti, contribuendo alla diversità culturale e sociale del Paese. Questo fenomeno riflette anche l’evoluzione demografica e la dinamicità della popolazione italiana, evidenziando la necessità di politiche inclusive e rispettose della diversità etnica e culturale presenti sul territorio nazionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La riduzione dei soldati americani in Siria tra i 900 e le 1000 unità

La strategia militare degli Stati Uniti in Siria sta...

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di...

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre...

Val d’Aosta in caos per piogge e nebbia: code di autovetture su A5 e statale 26.

18 aprile 2025 - 21:43 La Val d'Aosta, nota per...