Il mondo accademico piange la scomparsa del sociologo Franco Ferrarotti

Date:

Il mondo accademico piange la scomparsa del rinomato sociologo Franco Ferrarotti, avvenuta a Roma all’età di 98 anni. Ferrarotti ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama della sociologia italiana, grazie alla sua lunga e illustre carriera come professore all’università La Sapienza di Roma fino al 2002. Oltre al suo contributo accademico, Ferrarotti ha anche intrapreso una carriera politica, diventando deputato nel Parlamento per la terza legislatura con il Movimento di Comunità.Nel corso della sua vita, Ferrarotti è stato riconosciuto per il suo impegno e la sua dedizione al servizio pubblico, ricevendo nel 2005 l’onorificenza di Cavaliere di gran croce. Nato a Palazzolo Vercellese il 7 aprile del 1926, Ferrarotti ha sempre dimostrato una profonda passione per lo studio della società e dei suoi meccanismi.La notizia della sua scomparsa è stata confermata dal collega e amico Mario Morcellini, professore emerito di Comunicazione. Negli ultimi giorni, Ferrarotti aveva subito un intervento chirurgico a Roma e le prime informazioni suggerivano che l’esito fosse stato positivo. La perdita di Ferrarotti lascia un vuoto incolmabile nella comunità accademica e politica italiana, ma il suo lascito intellettuale continuerà a ispirare generazioni future nello studio della sociologia e delle dinamiche sociali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Torna sulla via del recupero l’accordo nucleare tra Stati Uniti e Iran

Le trattative tra Teheran e Washington per un accordo...

Iran USA, secondo round di colloqui: un passo verso l’accordo

Nel contesto di una storia che si evolve lentamente...