Banche italiane resilienti: previsioni positive di Standard e Poor’s per il 2025

Date:

Secondo le previsioni di Standard e Poor’s, la redditività delle banche italiane continuerà a mantenersi solida anche nel 2025 nonostante il contesto di calo dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea. Questa diminuzione degli interessi avrà un impatto graduale sul settore bancario, consentendo alle istituzioni finanziarie di adeguarsi progressivamente. Il rapporto sottolinea inoltre che l’economia italiana si stabilizzerà con una crescita del PIL dell’1%, indicando una prospettiva positiva per il sistema bancario nazionale. L’indicatore di redditività media Roe è previsto continuare a mantenersi sopra il 10% nel 2025, superando il costo del capitale nonostante si attesti al di sotto dei massimi registrati nel biennio 2023-2024.Le perdite sui crediti resteranno gestibili per la maggior parte delle banche, garantendo una certa solidità finanziaria nel settore. Tuttavia, è previsto che le differenze tra le varie istituzioni bancarie diventeranno sempre più evidenti, evidenziando le diverse strategie e performance adottate dai diversi attori del mercato.In conclusione, nonostante le sfide legate alla politica monetaria e agli scenari economici globali, le banche italiane sembrano destinate a mantenere una buona salute finanziaria e a continuare a svolgere un ruolo fondamentale nell’economia nazionale anche nei prossimi anni.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 19 aprile

(Adnkronos) - Nuovo doppio appuntamento con 'Verissimo', il talk...

Usa-Iran, oggi a Roma secondo round colloqui sul nucleare

(Adnkronos) - Prende il via oggi a Roma il...

Ucraina-Russia, Trump avverte: “Se rendono negoziato difficile, ce ne andiamo”

(Adnkronos) - Gli Usa pronti ad abbandonare il tavolo...

La sentenza finale contro gli oppositori della Tunisia: condanne da 13 a 66 anni.

Il Tribunale speciale per i reati di terrorismo a...