Solidarietà a Confindustria per gli attacchi durante le manifestazioni: difendere democrazia e lavoro.

Date:

15 novembre 2024 – 20:06

L’azione di deturpare con il colore del sangue un ritratto di Emanuele Orsini è un gesto spregevole e inaccettabile. È fondamentale condannare fermamente tale comportamento, che non trova giustificazione alcuna. Confindustria Valle d’Aosta desidera esprimere la propria solidarietà al presidente confederale e alle forze dell’ordine coinvolte negli scontri verificatisi oggi in varie città italiane. Il diritto alla manifestazione pacifica è un pilastro della democrazia, sancito dalla Costituzione, così come è essenziale difendere il diritto al lavoro che le numerose aziende associate a Confindustria assicurano quotidianamente a milioni di cittadini italiani.Francesco Turcato, alla guida di Confindustria Valle d’Aosta, ha voluto commentare l’accaduto durante le manifestazioni odierna nelle diverse località del nostro Paese. Durante tali eventi sono stati esposti cartelli e immagini raffiguranti i vertici della confederazione degli imprenditori, suscitando reazioni contrastanti all’interno dell’opinione pubblica. È importante riflettere sul significato di queste azioni e sulla necessità di tutelare il rispetto reciproco tra le diverse istituzioni e soggetti coinvolti nella vita sociale ed economica del Paese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, Fabio Fazio: “Oggi il mondo è senza la sua luce”

(Adnkronos) - Oggi il mondo è "senza la sua...

Morto Papa Francesco, l’eredità di un leader eccezionale per il mondo intero

La morte di Papa Francesco segna la fine di...

Papa, nel 2020 l’intervista all’Adnkronos: la prima a un’agenzia di stampa italiana

(Adnkronos) - La corruzione in Vaticano, il covid, le...