In arrivo nuovi finanziamenti per sostenere i giovani neet che non studiano e non lavorano

Date:

Approvato il Piano di attuazione regionale per la seconda fase di Garanzia Giovani

La Giunta regionale ha approvato il Piano di Attuazione Regionale relativo alla seconda fase del Programma operativo nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG), noto anche come Garanzia Giovani.

Il programma, a titolarità dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) e attuato dalle Regioni, offre azioni dirette ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e che non sono inseriti in percorsi scolastici o formativi (i cosiddetti NEET – Not in Education, Employment or Training) mediante attività di orientamento, corsi di formazione, tirocini extracurriculari e azioni di accompagnamento al lavoro. Il Piano mette a disposizione della Regione risorse finanziarie pari a 971 mila 722 euro, ripartiti tra le misure 1C “Orientamento specialistico”, 2A “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”, 3 “Accompagnamento al lavoro” e 5 “Tirocinio extracurriculare”, in coerenza e in complementarietà con il Programma operativo regionale 2014/20 a valere sul Fondo sociale europeo.

L’obiettivo di Garanzia Giovani è quindi la lotta alla disoccupazione giovanile in un’ottica di personalizzazione delle azioni erogate, tramite un sistema di profiling che valorizza le attitudini e l’esperienza formativa e professionale di ogni giovane nonché la loro distanza dal mercato del lavoro. Il programma ha visto l’attuazione della prima fase tra il 2014 e il 2018, nel corso dei quali sono state erogate attività di orientamento, tirocinio, formazione e servizio civile da parte di enti di formazione e enti accreditati ai servizi al lavoro.

Nei prossimi mesi, le Strutture regionali competenti in materia di politiche attive del lavoro e di fondi europei lavoreranno congiuntamente al fine di predisporre un avviso pubblico per dar seguito, mediante azioni in favore dei NEET, al Piano approvato.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Europa in bilico tra crisi economiche e obiettivi ambientali. L’Italia propone un ripensamento del Green Deal in tempi di incertezza.

Nell'attuale contesto economico complesso, è cruciale esaminare possibili strategie...

La pressione fiscale sfonda il 50% del PIL, incremento del 1,5%.

La crescita della pressione fiscale nel quarto trimestre del...

Il ritorno al Green Deal: Meloni contro le norme vincolanti del settore automobilistico

Nel quadro di questo momento storico critico, è urgente...

Europa in ascesa: la crescita del 1% e nuove opportunità di sviluppo

L'economia europea, pur fronteggiando sfide inaspettate come il Covid...