cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Nuovo Consiglio Regionale: eletti Giannetta e Falcomatà

Si è concluso formalmente, nella Circoscrizione elettorale Sud, il processo di composizione del nuovo Consiglio Regionale che opererà a Palazzo Campanella, rappresentando il territorio reggino.
A seguito della proclamazione dei primi cinque eletti la scorsa settimana, oggi sono stati ufficializzati gli ultimi due consiglieri: Domenico Giannetta, sostenuto dalla lista Forza Italia, e Giuseppe Falcomatà, attuale sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, espressione del Partito Democratico.

La riconferma di Giannetta, accompagnata da un incremento significativo delle preferenze, sottolinea un profondo legame con il territorio e una rinnovata vocazione al servizio pubblico.

L’approccio del consigliere si prospetta radicato nella concretezza del territorio, trascendendo possibili incarichi istituzionali e focalizzandosi sull’effettivo miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.

Giannetta esprime fiducia nel percorso intrapreso dalla giunta presieduta da Roberto Occhiuto, auspicando ulteriori risultati positivi per la regione.

Per Giuseppe Falcomatà, l’elezione a consigliere regionale rappresenta un onore e una responsabilità significativa.
Il risultato elettorale, con oltre diecimila voti di fiducia, testimonia un forte consenso popolare e rafforza l’impegno verso il territorio.
L’ingresso in Consiglio Regionale segna un ampliamento del campo d’azione per l’amministrazione comunale e metropolitana, consentendo una più ampia rappresentanza delle istanze reggine all’interno della massima assise regionale.
Falcomatà, con riferimento alle promesse fatte durante la campagna elettorale, intende porre al centro dell’agenda regionale le criticità che affliggono Reggio Calabria e l’intera area metropolitana.
In particolare, si focalizzerà su temi cruciali come il potenziamento del sistema sanitario, il miglioramento della mobilità e delle infrastrutture, l’ampliamento dei servizi di welfare e la promozione dell’occupazione.
La questione del trasferimento di funzioni, a lungo procrastinata e fonte di frustrazione per l’ente metropolitano, costituisce una priorità assoluta.
L’impegno del consigliere si estende alla collaborazione con i colleghi del Partito Democratico e delle forze di centrosinistra, all’interno e all’esterno delle istituzioni, con l’obiettivo di veicolare le istanze di tutti i calabresi all’interno di Palazzo Campanella e promuovere un’azione di governo inclusiva e orientata al bene comune.
L’approccio prospettato si preannuncia quindi improntato alla coerenza programmatica e alla ricerca di soluzioni concrete per affrontare le sfide che attendono la regione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap