cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Tragedia a Selargius: Morto giovane in un incidente stradale

Nella quiete notturna di Selargius, un drammatico evento ha spezzato il tessuto della comunità, lasciando dietro di sé un lutto profondo e un’angoscia palpabile.
Un incidente stradale, avvenuto sulla provinciale 15 all’altezza dello svicolo di via Archimede, ha causato la perdita della giovane vita di Nicola Salis, 27 anni, e ha lasciato il suo cugino, 25 anni, in condizioni critiche, attualmente ricoverato in terapia intensiva al Brotzu.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, sembra indicare una collisione frontale tra lo scooter Benelli a bordo del quale viaggiavano i due giovani e una Ford C-Max guidata da una donna.
La violenza dell’impatto ha proiettato i due ragazzi fuori dal veicolo, in un volo inaspettato sull’asfalto, aggravando ulteriormente le loro condizioni.

La velocità dei due veicoli, il punto di impatto e la visibilità al momento dell’incidente sono elementi chiave che gli investigatori stanno ora vagliando con la precisione richiesta da un evento di tale gravità.

L’arrivo tempestivo dei soccorsi, con ambulanze del 118, vigili del fuoco e Carabinieri, ha cercato di mitigare la tragedia.
I medici del 118 hanno tentato manovre di rianimazione per Nicola Salis, ma, purtroppo, senza successo.

Il cugino, gravissimo, è stato stabilizzato sul posto e trasferito d’urgenza al Brotzu, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, la cui prognosi resta riservata.

Al di là del bilancio immediato di una vita spezzata e di un ferito grave, l’incidente solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza stradale, sulla necessità di una maggiore attenzione alla guida, soprattutto in aree periferiche come quella in cui è avvenuto l’incidente, e sull’importanza di mantenere costantemente un comportamento prudente alla guida.

La provinciale 15, come spesso accade in queste situazioni, potrebbe necessitare di una revisione del layout, con l’introduzione di misure di sicurezza aggiuntive volte a ridurre il rischio di incidenti, come dissuasori di velocità, illuminazione potenziata e segnaletica più chiara.
La comunità di Selargius è sotto shock, addolorata per la perdita di un giovane uomo e preoccupata per le condizioni del suo cugino.
Questo tragico evento rappresenta una ferita profonda per l’intera cittadinanza, un monito a riflettere sul valore della vita e sulla responsabilità che ognuno di noi ha quando sale a bordo di un veicolo.

L’indagine, ora in corso, mira a fare luce su ogni dettaglio, al fine di accertare le cause precise dell’incidente e, se necessario, individuare eventuali responsabilità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap