“La giornalista italiana Cecilia Sala: prigioniera in Iran, un grido di aiuto”

Date:

Cecilia Sala, la coraggiosa giornalista italiana detenuta in Iran, si trova in una situazione estremamente difficile e angosciante. Imprigionata nell’oscurità della sua cella a Evin, non ha altro che due coperte per conforto: una per dormire sul pavimento freddo e un’altra per ripararsi dal gelido clima che la circonda. Le sue condizioni di isolamento sono estreme: nessun contatto visivo con le guardie, il cibo che le viene passato attraverso una fessura nella porta, gli occhiali da vista sequestrati impedendole persino di leggere i libri ricevuti in un pacco di generi alimentari e prodotti per l’igiene.Raccontando al telefono ai suoi genitori la sua sofferenza, Cecilia ripete spesso un messaggio urgente: “Bisogna fare molto in fretta”. Sono già quindici lunghi giorni di totale isolamento, senza vedere nessuno dall’arresto avvenuto il 19 dicembre a Teheran. L’unica visita concessa è stata quella dell’ambasciatrice italiana il 27 dicembre, ma solo per trenta minuti.L’isolamento forzato a cui è sottoposta Cecilia è una pratica crudele finalizzata a infliggere sofferenza psicologica e ansia. In Italia, la legge vieta l’isolamento punitivo per periodi superiori ai quindici giorni proprio perché si riconosce il suo impatto devastante sulla salute mentale dei detenuti. La situazione di Cecilia Sala mette in luce la dura realtà delle condizioni carcerarie in Iran e l’importanza di agire rapidamente per garantirle giustizia e libertà.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Trump sfida la magistratura americana sulla sospensione delle deportazioni dei migranti venezuelani

Il giudice federale James Boasberg ha recentemente espresso preoccupante...

Costa propone riforma regole UE per aiutare paesi membri a superare crisi finanziaria

La politica economica dell'Unione Europea sta affrontando una nuova...

USA contro lo Stato del Maine: il Dipartimento di Giustizia insegue gli atleti transessuali.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha intrapreso...

La Corte Suprema britannica ribadisce l’interpretazione tradizionale del concetto di donna ai sensi della legge.

La Corte Suprema britannica ha recentemente emesso una decisione...