La povertà estrema a Torino: la storia di Battista Reinero, 69 anni.

Date:

04 gennaio 2025 – 02:45

Battista Reinero, anziano di 69 anni, si trova nel cuore di Torino con in mano la tessera per la mensa del Cottolengo. Mezzogiorno, sole alto ma freddo pungente. La sua vita è stata segnata da un crollo finanziario che ha portato alla perdita della tabaccheria, al pignoramento della casa e infine allo sfratto. Ora si ritrova a dormire in un garage adattato, senza riscaldamento e con poche coperte per ripararsi dal gelo notturno.Il suo ultimo impiego è stato presso l’anagrafe centrale, dove si occupava di assegnare numeri e gestire le code. Ma l’inflazione ha stravolto la sua routine: niente più birra nei weekend, le bollette del gas staccate e il lusso dell’acqua calda limitato a un piccolo boiler nel garage trasformato in abitazione precaria.La Caritas registra un costante aumento delle persone assistite dalla crisi del 2008 in poi. In Italia sono quasi 6 milioni coloro che vivono in condizioni di povertà estrema, affiancati da altri 4 milioni di lavoratori impoveriti. Le code per ottenere cibo gratuito o cure mediche sono diventate una realtà quotidiana a Torino: dentisti volontari, ambulatori del Sermig e colazioni offerte dalle suore sono gli ultimi baluardi di solidarietà per chi si trova sull’orlo della sopravvivenza.Nel centro Due Tuniche della Caritas di corso Mortara si può scorgere la vera faccia della povertà, ma oggi quel luogo è chiuso. Reinero incarna la fragilità di una società che sembra aver voltato le spalle ai più deboli, costretti a fare i conti con una realtà sempre più dura e impietosa.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il mercato cinese in ripresa grazie a tecnologia e apertura economica

La Borsa di Hong Kong apre la seduta con...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...